Avvenire di Calabria

Diocesi di Messina, l’arcivescovo Accolla incontra il sindaco: «Interazione tra la realtà civile ed ecclesiale»

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Stamani, nell’ambito della visita pastorale iniziata lo scorso 17 settembre, l’arcivescovo di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela, mons. Giovanni Accolla, si è recato al Palazzo comunale. Ad attenderlo il sindaco Federico Basile, con gli assessori e il consiglio comunale. Ad accompagnare l’arcivescovo, il vescovo ausiliare e numerosi parroci della città messinese.

Le parole di accoglienza del sindaco – al quale ha fatto eco l’assessore Alessandra Calafiore evidenziando la gioia del ritrovarsi impegnati nelle responsabilità di amministrare la Città e quanti impegnati nel servizio a guida delle parrocchie – hanno espresso la soddisfazione nell’avere presente l’arcivescovo e nel consolidare il percorso di obiettivi comuni a favore della collettività. Ad introdurre e cogliere l’importanza di questo incontro è stato il vescovo ausiliare, mons. Cesare Di Pietro, al quale è seguito l’intervento dell’arcivescovo.

Prendendo la parola, mons. Accolla ha ulteriormente ribadito l’impegno del vivere “un rapporto di interazione tra la realtà civile ed ecclesiale perché entrambe unite nel servizio all’uomo”. “Il senso pieno della religiosità non può condurre ad una alienazione dalla realtà sociale, ma vede la fede incarnata nella storia quotidiana per costruire la ‘casa comune'”, richiamando anche la presenza di altre confessioni religiose. Infatti, appartenere a Messina – città bella e di santi, come ha voluto affermare il presule – “sollecita la responsabilità di ogni messinese affinché, prendendosi cura della città, la rendano bella e attraente”.

Quindi, il presule ha esortato tutti, nel rispetto degli specifici ambiti di servizio, a “condurre un’analisi che individui soluzioni, che aprano a propositi da assumere e impegnino risorse (umane, culturali ed economiche) per la realizzazione”. Non sono mancati appelli alla presenza solidale e all’accoglienza.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Accolla Messina Scuola

Diocesi di Messina, l’arcivescovo Accolla in visita agli studenti e agli ammalati

L’arcivescovo di Messina, mons. Giovanni Accolla, in visita alle sedi dei licei classici Maurolico e La Farina. Incontri vissuti all’insegna della festa, della calorosa accoglienza, del dialogo confidenziale con gli studenti, che hanno potuto presentare le loro domande, coniugando la qualità della proposta formativa offerta con l’autenticità del loro vissuto e gli interrogativi che scaturiscono […]

Messina Accolla visita Ateneo

Messina, il vescovo Accolla in visita all’ateneo messinese e al Tribunale

Visita, ieri mattina, dell’arcivescovo Giovanni Accolla al Rettorato dell’Università degli Studi messinese. È stata l’occasione per un dialogo con il prorettore vicario, Eugenio Cucinotta, con il direttore generale Francesco Bonanno e una rappresentanza di docenti e del personale amministrativo. Parole di impegno e di fiducia sul ruolo importante dell’ateneo messinese, riferisce una nota della diocesi, […]