
Anche quest’anno i fanciulli e i ragazzi delle parrocchie e delle associazioni della diocesi di Reggio Calabria – Bova si preaparano a vivere il Pellegrinaggio mariano dei fanciulli e dei ragazzi in Cattedrale per onorare la celeste Patrona della Chiesa reggina, la Madonna della Consolazione.
Per preaparare al meglio questo appuntamento, i componenti dell’Ufficio catechistico, insieme ai responsabili delle associazioni, hanno fatto già un incontro di preparazione in cui sono state vagliate diverse proposte.
Il tema del pellegrinaggio, in sintonia con il tema pastorale della Diocesi, sarà quello della Comunione: “Con Maria la festa è Comunione”, sviluppato attraverso il brano evangelico delle nozze di Cana, per aiutare i ragazzi a comprendere che quando ci si diverte, si festeggia, insieme a Maria e quindi in modo cristiano, la festa diventa comunione, cioè gioia più profonda e intima con il Signore Gesù.
In piazza Duomo, già dalle ore 14.30 della giornata del 29, sarà attiva una segreteria dedicata all’evento dove ogni parrocchia o gruppo dovrà registrarsi. La segreteria sarà allestita vicino il portico della piazza, lato Nord. Per i gruppi che arriveranno con i pullmans si ricorda che la strada che passa tra la Cattedrale e piazza Duomo sarà chiusa per cui si consiglia di arrivare dal Lungomare Falcomatà.
Anche quest’anno è prevista la preparazione di un segno che caratterizzerà la celebrazione della giornata.
Nei giorni precedenti al pellegrinaggio mariano dei ragazzi, ogni parrocchia dovrà preparare un cartoncino– cartolina, formato A5 (148 × 210 millimetri), raffigurante qualcosa che rappresenti e identifichi la propria vita parrocchiale.
Inoltre, ogni parrocchia porterà una pagnotta di pane che, alla fine della celebrazione, sarà scambiata tra le parrocchie e condivisa.