Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. L'apertura è dedicata all'inizio dell'anno scolastico con il messaggio dell'arcivescovo di Reggio, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, e le riflessioni di diversi insegnanti tra cui don Pietro Sergi, che è anche direttore dell'Ufficio scuola della diocesi, Giovanna Monorchio e Maria Grazia Condello.
L'attualità si occuperà della vicenda-Aeroporto con i voli Alitalia ripristinati e la querelle politica tra M5s-Forza Italia-Pd. E ancora: l'impegno delle Camere di commercio di Reggio e Messina per rilanciare la mobilità sullo Stretto nei giorni dell'accorpamento ministeriale delle Autorità portuali in un'unica sede.
Echi dalle feste patronali: il discorso del sindaco Falcomatà e i commenti degli osservatori, quello dell'arcivescovo Morosini alla Consegna scatena le polemiche politiche ma incassa il sostegno degli scout. Il Nunzio apostolico sarà a Reggio Calabria per le investiture dei nuovi cavalieri dell'Ordine del Santo sepolcro di Gerusalemme.
Spazio alla cultura con la storia della chiesa di Acciarello, da cappella privata a parrocchia attraverso molte ricostruzioni.
Dalla Chiesa calabrese giunge un forte dinamismo dalla diocesi lametina che aspetta la visita del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, nonché il fermento per i convegni pastoriali di Oppido Mamertina - Palmi, Scalea-San Marco Argentano e Cassano allo Jonio.
Vita ecclesiale diocesana: a Scilla serve la sua prima messa il nuovo diacono permanente Giovanni Emanuele Bellantoni, a San domenico arriva don Tonino Sgrò che si presenta con un'intervista.