
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
Domani torna l'appuntamento con Avvenire di Calabria. Tanti i temi approfonditi sul prossimo numero del settimanale diocesano della Chiesa di Reggio Calabria - Bova.
L'artigianato strumento di riscatto per donne che provengono da percorsi di fragilità. È l'argomento con il quale si apre l'edizione di Avvenire di Calabria di domani. Ne parliamo con Silvia Muraca, referente del progetto "Intrecci di Vita 2.0" che, attraverso la riscoperta dell'antica arte tessile artigianale calabrese, propone percorsi di emancipazione per donne in difficoltà. Abbiamo scoperto una bella realtà che opera nel cuore della Calabria e che intende far conoscere il proprio progetto anche nel resto della regione.
Il focus è dedicato alla seconda tappa del cammino che l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, ha voluto intraprendere con la sua prima visita episcopale tra le zone pastorali della diocesi. Parleremo in maniera approfondita della seconda tappa a Villa San Giovanni, proponendovi anche un ampio reportage video con testimonianze, immagini e commenti sulla tre giorni vissuta nell'area dello stretto dal vescovo.
Una figura molto amata a Reggio e in Calabria. Stiamo parlando di monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano. In occasione del 25° anniversario della sua ordinazione episcopale si racconta ad Avvenire di Calabria, in un'intervista esclusiva rilasciata al nostro direttore Davide Imeneo. Da non perdere.
Per le pagine di vita ecclesiale, spazio all'invito rivolto ai bimbi da papa Francesco per la prima Giornata Mondiale dei Bambini in programma a maggio. Vi racconteremo di come la diocesi di Reggio Calabria si stia mobilitando per prendere parte all'importante appuntamento.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Per le pagine di comunità, spazio al convegno regionale dei gruppi San Pio in programma domani all'Eremo e all'incontro sull'unicità della donna promosso dall'Ufficio diocesano sport, cultura e tempo libero a Melito.
Per le altre notizie di vita ecclesiale, daremo notizia del convegno regionale dell'Associazione medici cattolici calabresi svoltosi nei giorni scorsi a Barritteri, dove si è parlato di sanità e disuguaglianze.
Trova spazio, inoltre, la testimonianza dei giovani del servizio civile della Caritas diocesana di Reggio Calabria che hanno preso parte all'incontro nazionale di Scampia, a Napoli.
Pastorale della famiglia, missioni, diaconato e mondo delle carceri, gli altri temi.
Per le pagine di attualità, completiamo il giro di interviste con gli assessori della nuova giunta del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. Parliamo di servizi sociali e novità del settore welfare con l'assessore alla città inclusiva e solidale, Lucia Anita Nucera, torna a ricoprire questo incarico già appartenutole nel corso della prima consiliatura Falcomatà
PER APPROFONDIRE: Con padre Della Corte, concluso il percorso degli Esercizi spirituali del clero reggino
Cultura, libri e "Aula G" Un'ampia sezione del giornale è infine dedicata alle storie di archivio sui luoghi di culto della diocesi reggina a cura dello storico e architetto Renato Laganà. Mimmo Nunnari, invece, ci propone un altro libro della "sua" biblioteca.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Trova spazio, inoltre, "Aula G", la rubrica degli alunni dell'Istituto Maria Ausiliatrice di Reggio Calabria. Un'altra finestra è dedicata allo sport, tra attività agonistica e impegno sociale.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo