
Tagli ai piccoli comuni, a rischio i servizi essenziali in Calabria
Il sindaco di San Ferdinando, Gianluca Gaetano, sulle restrizioni imposte agli enti medio-piccoli dall’ultima legge di bilancio.
Domani al via le riaperture post-Covid, ma cosa cambia davvero? Dopo oltre due anni di restrizioni (più o meno severe) dal 1 aprile finisce lo stato di emergenza legato alla pandemia su tutto il territorio nazionale. Una "normalità decretata" che, però, non equivale alla fine della diffusione epidemiologica: soggetti fragili e non vaccinati devono comunque usare la massima prudenza.
Dal primo aprile, l’Italia non sarà più in stato d’emergenza Covid. Viene abrogato definitivamente il sistema dei colori e non ci sarfà più l’obbligo di mascherina all’aperto.
Insieme a questo, termina anche l’obbligo del super Green pass sui luoghi di lavoro per gli over 50. Fino al 30 aprile andrà bene anche la forma base del pass sanitario.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Niente più sospensione da lavoro per i non vaccinati, dunque, tranne che per una fascia che il governo ritiene ancora tra le più a rischio in assoluto: sanitari e lavoratori delle Rsa. A dire addio all’obbligo di Green pass rafforzato sul posto di lavoro saranno, dunque, anche il mondo della scuola, il comparto sicurezza e le forze dell’ordine.
Sempre per i sanitari è previsto un prolungamento dell’obbligo vaccinale fino al 31 dicembre. Il pass sanitario “scomparirà” invece dal primo maggio.
PER APPROFONDIRE: Post-covid, Tramontana al Governo: «Continui a sostenere le imprese»
Alla luce della road map del Governo, nuove indicazioni arrivano anche dalla Chiesa. In Calabria, in vista delle celebrazioni pasquali e delle feste religiose che si svolgeranno nei prossimi mesi, importanti novità riguarderanno la ripresa delle processioni. In chiesa e nei luoghi chiusi, fino a nuove disposizioni, rimarranno invariate le vigenti disposizioni anti-contagio.
Il sindaco di San Ferdinando, Gianluca Gaetano, sulle restrizioni imposte agli enti medio-piccoli dall’ultima legge di bilancio.
Una data non casuale: al 18 marzo 2020 è legata immagine-simbolo dei camion militari che attraversano Bergamo con i feretri delle prime vittime al loro interno
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il governatore della Calabria Roberto Occhiuto hanno sottoscritto al Porto di Gioia Tauro l’Accordo per il fondo di Sviluppo e coesione 2021-2027.