Avvenire di Calabria

Il post a firma del direttore dell'Ufficio diocesano di Pastorale giovanile indirizzato ai ragazzi che da oggi si cimenteranno con la prova

Esami di maturità a Reggio Calabria, il messaggio della Pastorale giovanile

Don Michele D'Agostino: «Sarà un'esperienza speciale a conclusione del vostro percorso scolastico. Comprenderete che la vita è cosa seria»

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Al via oggi un'importante prova per migliaia di ragazzi di Reggio Calabria che dovranno cimentarsi con gli esami di maturità a conclusione del loro percorso scolastico. L'Ufficio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Reggio Calabria - Bova, attraverso il direttore don Michele D'Agostino, invia loro un messaggio di augurio.

«Carissimi ragazzi, oggi per la prima volta mostrerete a voi stessi e agli altri la capacità di stare in piedi sulle vostre gambe davanti ai momenti importanti della vita». Inizia così il post pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook dell'Ufficio di Pastorale Giovanile dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova a firma del direttore, don Michele D'Agostino, indirizzato ai maturandi reggini.

Esami di maturità, un'esperienza speciale

«Sarà un’esperienza speciale questa degli esami che concludono definitivamente il vostro percorso scolastico, perché vi farà comprendere, se lo vorrete, che la vita è una cosa seria, che la cultura è una cosa importante, che la scuola è un’opportunità che come tante altre dura un tempo e poi passa e tu devi avere la capacità di sfruttarla il più possibile». Si legge ancora nel messaggio indirizzato ai ragazzi che iniziano oggi gli esami di maturità.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


«In questi giorni - scrive ancora don Michele - provate a capire quanto avete sfruttato questi anni per crescere un po’ di più come uomini e come donne, per riscoprire la vostra dignità, i vostri talenti, le risorse che avete, per mettervi in discussione, per allenare il vostro spirito critico per essere creativi».

Ma nello stesso tempo guardate avanti e oltre il mare, i villaggi vacanze e i cocktail provate a decidere chi vorrete essere da oggi! Qualsiasi cosa scegliate di fare ed essere nella vita, sceglietelo con responsabilità e con dignità.

«Non scadete nel pessimismo e nella lamentela». Prosegue il direttore dell'Ufficio di Pastorale Giovanile: «Non scendete mai a compromessi e non giocate a ribasso cedendo alla furbizia e alla prepotenza e svendendovi alle vie e soluzioni facili... sono un inganno... Sempre!!! Fidatevi!»

«Dio non vi ha creato per scherzo! Chi vuole fare sul serio nella vita trova sempre una strada, gli altri una scusa! La vita è Bella non perché sei bravo ad accumulare beni, cultura, esperienze... ma per la gioia che hai dentro nel vivere e condividere ciò che sei, in qualsiasi stato di vita o luogo ti trovi».

Gesù ci indica ancora una volta la strada

Nel rivolgersi a ciascuno dei ragazzi che oggi inizieranno gli esami di maturità, il direttore dell'Ufficio di Pastorale giovanile di Reggio Calabria -Bova, don Michele aggiunge: «Negli anni hai forse incontrato Gesù, ne avrai sentito parlare. E proprio Lui, ancora oggi ci mostra l’importanza di scegliere sempre da che parte stare nella vita (prima che lo scelgano altri per te), di non camminare mai da soli e di scegliersi dei buoni compagni di viaggio che non ti mettono lacci ma Ali per volare Alto. Gesù ci insegna che la nostra unica regola è l’Amore verso se stessi e verso gli altri che vince sempre, anche quando la vita ti chiede di rinunciare a qualcosa o l’assurdo entra senza chiederti il permesso, perché l’Amore è Dio e Lui non delude mai!»

«Buon tempo di esami allora cari amici e amiche, nonostante l’ansia e la tachicardia - ancora le parole di don Michele D'Agostino - gustatevi la bellezza di stare insieme e l’importanza di avere accanto Amici nei momenti importanti e più faticosi della vita. L’esame più grande lo farete alla fine di tutto questo, quando chiudendo gli occhi con una lacrimuccia e un tenero sorriso vi accorgerete di essere diventati grandi e che siete capaci di fare grandi cose!»


PUÒ INTERESSARTI ANCHE: Esami di maturità al via, numeri e curiosità


«Non sottovalutatevi mai e non sprecate, per nessuna ragione al mondo, nulla della vostra vita ma lasciatevi affascinare dalle cose e dalle persone Belle e Vere che incontrerete! Resistete e Amate. Sempre e per Sempre! Buon Cammino...»

Articoli Correlati