Avvenire di Calabria

Si sono conclusi oggi quattro giorni di silenzio, preghiera, contemplazione e fraternità sacerdotale presso la casa "Centro Presenza"

Esercizi spirituali a Barritteri: il clero reggino in cammino con san Pietro, san Paolo e Maria

Monsignor Alberti, vescovo di Oppido-Palmi, ha guidato la riflessione e la preghiera attraverso un percorso che ha affrontato più "tappe"

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Quattro giorni di silenzio, preghiera, contemplazione e fraternità sacerdotale presso la casa "Centro Presenza" in località Barritteri di Seminara per il clero reggino. Agli esercizi spirituali presente anche l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone.

Esercizi spirituali: clero reggino in ritiro a Barritteri

Il predicatore, monsignor Giuseppe Alberti, vescovo di Oppido-Palmi, ha guidato gli esercizi con delicatezza e grande sensibilità pastorale attraverso un percorso che ha coinvolto diversi cammini: quello personale, sacerdotale ed ecclesiale.



Come compagni di viaggio ha scelto san Pietro, san Paolo e Maria, e le tappe hanno portato i partecipanti a riflettere sulla dimensione dell'essere peccatori ma perdonati, fino a diventare discepoli nella quotidianità, lasciando le proprie sicurezze e fidandosi dell'invito di Gesù a passare all'altra riva, abbracciando una conversione pastorale guidata dallo Spirito che aiuta a fare discernimento.


PER APPROFONDIRE: Giornata diocesana dei Giovani a Reggio Calabria: al via il cammino verso il Giubileo 2025


Nella seconda parte del viaggio, san Paolo ha guidato i passi secondo il suo stile entusiasta e radicale, con cui mette Cristo al primo posto e si lascia condurre docilmente dal Suo Spirito, nonostante le difficoltà, i rifiuti e le proprie debolezze. L'ultimo tratto di strada è stato percorso insieme a Maria, discepola missionaria, che accoglie il progetto di Dio in sé, cambiando il proprio, fidandosi dell'Altissimo e divenendo portatrice gioiosa, sollecita e credibile del messaggio di salvezza per tutti gli uomini.

Il clima di serenità, accoglienza e pace ha permesso di riflettere e pregare per la missione di ognuno, consapevoli di essere sostenuti dalla Grazia del Signore e dal Suo Spirito vivo e innovativo.

Articoli Correlati