
La Fuci reggina “riparte” dalle parrocchie
Studio e testimonianza al centro dell’incontro che ha visto gli universitari cattolici confrontarsi coi giovani della comunità ecclesiale di San Paolo alla Rotonda
“Mediterraneo: frontiere di speranza” è il tema del 66° congresso nazionale della Federazione universitaria cattolica italiana (Fuci) che si svolgerà dal 4 al 7 maggio, a Pavia e a Vigevano. I lavori verranno inaugurati a Pavia, il 4 maggio, dalla prolusione di mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, alla quale seguiranno gli interventi di Andrea Pase, docente di geografia storica presso l’Università degli studi di Padova, e di Roberta Ricucci, docente di sociologia dei processi culturali (Università degli studi di Torino).
Studio e testimonianza al centro dell’incontro che ha visto gli universitari cattolici confrontarsi coi giovani della comunità ecclesiale di San Paolo alla Rotonda
L’assistente reggino della Federazione universitaria cattolica racconta l’esperienza vissuta a Roma, durante il lavori che hanno visto universitari di tutta Italia discutere di pace e diritti.
Un evento promosso dalla sezione reggina intitolato a Don Farias che si terrà il prossimo 10 aprile dalle 10.30 presso i locali del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea.