
Giovani, ritrovare il sogno: così le passioni diventano opportunità di lavoro
In un’epoca di incertezza e possibilità infinite, l’accompagnamento diventa essenziale per trasformare aspirazioni e passioni in un progetto di vita concreto.
Incidente sul lavoro dal risvolto tragico oggi al terminal portuale di Gioia Tauro. Si apprende dall’agenzia di stampa Ansa che la vittima sarebbe un ragazzo di 28 anni, addetto alla manutenzione di mezzi meccanici alle dipendenze di una società esterna.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il giovane stava effettuando dei lavori su un pullman di quelli utilizzati per il trasporto quando il mezzo potrebbe essersi inspiegabilmente mosso travolgendolo; un’altra ipotesi è quella che vedrebbe la vittima investita dall’improvviso arrivo di un altro mezzo. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia di Stato e personale della Capitaneria di porto assieme ai vigili del fuoco. L'area dove è avvenuto l'incidente è stata delimitata per effettuare i rilievi utili alla ricostruzione dell'accaduto.
«Sono profondamente dispiaciuta per il drammatico incidente di questa mattina nell’area portuale di Gioia Tauro, che ha portato all’improvvisa scomparsa di un giovanissimo operaio, impegnato nel suo quotidiano lavoro. Una tragedia che va ad allungare il lungo, silenzioso elenco delle morti bianche e ripropone ancora una volta il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro. Alla famiglia tutta la mia vicinanza», così Jole Santelli, presidente della Regione Calabria.
In un’epoca di incertezza e possibilità infinite, l’accompagnamento diventa essenziale per trasformare aspirazioni e passioni in un progetto di vita concreto.
L’azienda di trasporto pubblico tra le prime in Italia a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022
Alla vigilia della visita del viceministro Rixi, il Sul Trasporti accende i riflettori sul futuro del mega porto del Mediterraneo.