
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
L’Unità operativa complessa di Nefrologia abilitata al trapianto del G.O.M., diretta dalla professoressa Francesca Mallamaci, è risultata vincitrice di due progetti di ricerca finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il primo progetto, il cui acronimo è “EXACT ckd”, è stato presentato in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara e ha come obbiettivo di studiare l’effetto di un programma di esercizio fisico a bassa intensità sulla performance fisica e sugli outcome clinici nei pazienti con malattia renale cronica.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Il secondo progetto, dal titolo “Lung Ultrasound (US) Guided Treatment of Heart Failure in Patients With Stage 3b-5 CKD Patients (LUST 2 TRIAL)”, è stato presentato in collaborazione con l’UOC Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta e l’IFC-CNR di Reggio Calabria.
PER APPROFONDIRE: Parkinson, la ricerca e la socializzazione migliorano la cura
LUST 2, uno studio randomizzato internazionale condotto su pazienti adulti con insufficienza renale cronica (stadio 3b-5) e scompenso cardiaco, valuterà l'efficacia di una strategia di trattamento guidata dalla misurazione ecografica dell’acqua polmonare sugli outcome clinici in questa popolazione.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Come è noto, i progetti approvati dal PNRR sono ritenuti di alta valenza scientifica, per tale motivo, attraverso una nota, la Direzione del G.O.M. ha espresso soddisfazione e ringrazia la U.O.C. Nefrologia per l’eccellente lavoro svolto.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.