
“Caos a Broadway” va in scena al Teatro San Bruno
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Giorgia Meloni ha accettato senza riserva l'incarico per la formazione del nuovo Governo. L'ultimo colloquio al Quirinale, con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è svolto nel pomeriggio di oggi, venerdì 21 ottobre, ed è durato più di un'ora. Non ci sono eletti calabresi nella lista dei nomi dei ministri ufficializzati dalla stessa premier incaricata.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Attorno alle 17.50, il segretario del Capo dello Stato ha annunciato ai giornalisti la decisione assunta dal presidente della Repubblica. Il giuramento avrà luogo al Palazzo del Quirinale domani, sabato 22 ottobre, alle 10. Giorgia Meloni ha accettato senza riserva l'incarico per formare il nuovo Governo.
PER APPROFONDIRE: Crisi galoppante e nuovo Governo, le imprese pretendono chiarezza
Non ci sono eletti calabresi tra i ministri scelti per il Governo da Giorgia Meloni.
Tajani vicepremier e ministro degli Esteri
Crosetti Difesa
Giorgetti Economia
Urso Sviluppo Economico
Lollobrigida Politiche Agricole
Paolo Zangrillo Mite
Matteo Salvini alle Infrastrutture e vicepremier
Calderone Lavoro
Valditara Istruzione
Bernini Università
Sangiuliano Cultura
Schillaci Salute
Santanchè Turismo
Ciriani Rapporti con il parlamento
Pichetto Fratin Pubblica amministrazione
Roberto Calderoli Affari regionali e autonomie
Sebastiano Musumeci Politiche del Mare e Sud
Fitto Affari Europei, politiche coesione e Pnrr
Abodi Sport e Gioivani
Roccella Famiglia, natalità e Pari opportunità
Locatelli disabilità
Casellati Ministro per le riforme Istituzionali
foto: Meloni al Quirinale (Ansa)
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più