
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Due prestigiosi riconoscimenti internazionali per Hitachi Rail Italy (Hri) che di recente ha acquistato AnsaldoBreda dal gruppo Finmeccanica e che ha vinto il Pfi (Project Finance International), premio mondiale organizzato da Thomson Reuters per i progetti relativi alle metropolitane di Lima e di Milano (linea 5 prodotti presso lo Stabilimento di Torre Lupo ex Omeca di Reggio Calabria).
Si tratta di due veicoli differenti tra loro per dimensioni e prestazioni, che hanno però in comune di essere ‘driverless’, a guida senza conducente. "Lima e M5 hanno contribuito a proiettare sul mercato Hri - informa una nota - come prima azienda globale in questo particolare segmento, visto che detiene poco meno del 30% di tutte le metro automatiche in servizio. Quella del capoluogo lombardo è in servizio da tempo e ha notevolmente contribuito al miglioramento della viabilità verso lo stadio di San Siro.
Quella peruviana è in costruzione avanzata presso lo stabilimento Hri di Reggio Calabria. La cerimonia di premiazione, a cui parteciperà la comunità finanziaria, si svolgerà in due distinti momenti, uno a Londra mercoledì prossimo e l’altro a New York il 16 marzo.
"Realizzare treni significa qualità -ha dichiarato Maurizio Manfellotto, ceo di Hitachi Rail Italy - qualità nella costruzione del veicoli e qualità nella costruzione dell’architettura finanziaria che sostenga il progetto". "Vedersi attribuire questo importantissimo premio - ha aggiunto l’amministratore delegato - è un tributo al lavoro di centinaia di persone, che ci consentono di poter soddisfare i clienti e di migliorare il nostro business".
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
In un’epoca di incertezza e possibilità infinite, l’accompagnamento diventa essenziale per trasformare aspirazioni e passioni in un progetto di vita concreto.
L’azienda di trasporto pubblico tra le prime in Italia a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022