Si tratta di mezzi di trasporto ‘driverless’, a guida senza conducente
Hitachi premiata per treni prodotti a Reggio
Lo stabilimento di Torrelupo tra le eccellenze del Belpaese
Stefania Laganà
16 Febbraio 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Due prestigiosi riconoscimenti internazionali per Hitachi Rail Italy (Hri) che di recente ha acquistato AnsaldoBreda dal gruppo Finmeccanica e che ha vinto il Pfi (Project Finance International), premio mondiale organizzato da Thomson Reuters per i progetti relativi alle metropolitane di Lima e di Milano (linea 5 prodotti presso lo Stabilimento di Torre Lupo ex Omeca di Reggio Calabria). Si tratta di due veicoli differenti tra loro per dimensioni e prestazioni, che hanno però in comune di essere ‘driverless’, a guida senza conducente. "Lima e M5 hanno contribuito a proiettare sul mercato Hri - informa una nota - come prima azienda globale in questo particolare segmento, visto che detiene poco meno del 30% di tutte le metro automatiche in servizio. Quella del capoluogo lombardo è in servizio da tempo e ha notevolmente contribuito al miglioramento della viabilità verso lo stadio di San Siro. Quella peruviana è in costruzione avanzata presso lo stabilimento Hri di Reggio Calabria. La cerimonia di premiazione, a cui parteciperà la comunità finanziaria, si svolgerà in due distinti momenti, uno a Londra mercoledì prossimo e l’altro a New York il 16 marzo. "Realizzare treni significa qualità -ha dichiarato Maurizio Manfellotto, ceo di Hitachi Rail Italy - qualità nella costruzione del veicoli e qualità nella costruzione dell’architettura finanziaria che sostenga il progetto". "Vedersi attribuire questo importantissimo premio - ha aggiunto l’amministratore delegato - è un tributo al lavoro di centinaia di persone, che ci consentono di poter soddisfare i clienti e di migliorare il nostro business".
Il vescovo di Reggio Calabria, monsignor Fortunato Morrone, si è recato stamattina presso la sede della “Lactalis”, nel quartiere di San Gregorio. I lavoratori della multinazionale stanno attraversando una fase delicatissima, il loro posto di lavoro è messo seriamente a repentaglio.
Lunedì si terrà un importante convegno a Reggio Calabria alla presenza, tra gli altri, del presidente nazionale delle Acli. Interverranno don Francesco Megale e il pm Stefano Musolino.
Francesco Ielo ha riassunto vent’anni di storia in un racconto premiato dai Maestri del Lavoro di tutta Italia. Il reggino è stato insignito recentemente del San Giorgio d’Oro.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.