Avvenire di Calabria

Dal Consiglio Comunale arriva il via libera al Bilancio di previsione

Il Comune di Reggio Calabria verso la chiusura del piano di riequilibrio

di Redazione web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

I conti del Comune di Reggio Calabria. Il consiglio comunale ha approvato il Bilancio preventivo 2021-2023 ed il Documento unico di programmazione dando, di fatto, l’avvio alla fase che porterà l’Ente verso la chiusura del Piano di riequilibrio.

Al termine di una lunga ed articolata discussione, l'aula consiliare di Palazzo San Giorgio ha dato il via libera al documento contabile, illustrato in aula dall'assessora alle Finanze Irene Calabrò e commentato nelle conclusioni del Sindaco Giuseppe Falcomatà.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


«I 7 bilanci che hanno disegnato il periplo finanziario del nostro Comune ci restituiscono fondamentalmente tre dati oggettivi non suscettibili di alcuna interpretazione», ha detto nella sua relazione l'assessore alle finanze di Reggio Calabria. Innanzitutto, «l’Amministrazione Falcomatà ha abbracciato e governato un Ente in predissesto, traghettando la Città verso la fuoriuscita dal Piano di riequilibrio decennale approvato dai Commissari prefettizi. Nel corso degli anni il Bilancio comunale ha dovuto resistere a tsunami giurisdizionali di autorità costituzionali e contabili tali da compromettere il più solido degli Enti locali. Reggio Calabria, con il Decreto Agosto prima e con il Decreto Sostegni bis oggi, ha tracciato la strada di non ritorno verso un nuovo e decisivo intervento da parte dello Stato nei confronti degli Enti locali in crisi finanziaria portando alle casse comunali un contributo a fondo perduto totale pari a circa 186 mln di euro».


PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria supererà la fase buia del bilancio? Parla Neri


«In questi anni - ancora Calabrò - non si è tirato a campare ma si è costruito a livello locale e a livello nazionale. L’animo che ha mosso questa Amministrazione nella sua azione politica è stato quello di superare il piano di riequilibrio risanando le casse del comune. Un’azione di pulizia e cura apprezzata dai Governi centrali succedutisi nel tempo che hanno giudicato seria l’impostazione assunta ed hanno riconosciuto gli sforzi compiuti fino ad oggi».

Articoli Correlati