Patrimonio culturale, nuove scoperte archeologiche a Cosenza
Si tratta di sei tombe di epoca romana ritrovate per caso a Cosenza nei giorni scorsi. A dare notizia delle nuove scoperte archeologiche in Calabria è l’Agenzia Ansa.
“Esprimo le mie più sentite congratulazioni – dichiara il sindaco Mario Occhiuto – per il prestigioso incarico di direttore responsabile dell’Osservatore Romano appena affidato da Papa Francesco ad Andrea Monda, giornalista e scrittore di origini cosentine.
Mi piace ricordare che l’Amministrazione comunale nel 2016 insieme all’associazione Quartieri tranquilli e alla Fondazione Riccardo Misasi ospitò nel capoluogo bruzio il professionista in occasione della presentazione del suo libro “Bruce Springsteen in classe”. Fa sempre piacere constatare come i nostri concittadini e figli di concittadini ricoprano ruoli di rilievo nel panorama nazionale testimoniando talento e competenza. Ad Andrea Monda giungano gli auguri di buon lavoro da parte mia e della Giunta”.
Si tratta di sei tombe di epoca romana ritrovate per caso a Cosenza nei giorni scorsi. A dare notizia delle nuove scoperte archeologiche in Calabria è l’Agenzia Ansa.
Nei giorni scorsi il ricovero a Roma per accertamenti. L’intera comunità diocesana stretta nella preghiera attorno alla propria guida e pastore che oggi celebra il 49esimo anniversario di ordinazione sacerdotale.
Un’operazione è stata condotta all’alba a Cosenza. Eseguite oltre duecento ordinanze cautelari emesse dal Gip distrettuale del capoluogo su richiesta della Dda, diretta da Nicola Gratteri.