Uno spettacolo teatrale con Pippo Franco e Giacomo Battaglia
Il mistero della Sindone, il 4 dicembre alle 21 al Cilea
Il ricavato sarà devoluto alla
Redazione Web
24 Novembre 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il Club Kiwanis "La Costa Viola e le Sue Sirene Bagnara Calabra" e l'Associazione Culturale la Fenice" presentano “IL MISTERO DELLA SINDONE" con Pippo Franco e Giacomo Battaglia, scritto e diretto da Pippo Franco. Lo spettacolo si solgerà al Teatro Cilea il 4 dicembre alle ore 21. L'intero ricavato, spese escluse, andrà in beneficenza alla "Cittadella dell'Immacolata" in Bagnara Calabra. E' lo stesso autore, Pippo Franco, a presentarci la trama di questo spettacolo che ha come filo conduttore la storia della Sacra Sindone, definita da San Giovanni Paolo II "Specchio del Vangelo" in quanto l’immagine in essa presente ha un rapporto così profondo con quanto i Vangeli raccontano della passione e morte di Gesù che ogni uomo sensibile si sente interiormente toccato e commosso nel contemplarla: "Il Mistero della sindone è una spettacolare indagine sull'oggetto archeologico più studiato al mondo. Un approfondimento multi disciplinare e multi culturale e si rivolge direttamente alla mente e al cuore delle persone. La storia del Sacro Telo, analizzata da molti punti di vista, affronta una serie di temi che costituiscono un viaggio alla ricerca di una verità che si riconosce soltanto nel modo di sentire le cose. Alla fine del percorso sarà lo stesso spettatore ad assumere le vesti involontarie del giudice che porterà dentro di se la risposta alla soluzione di un mistero che continua a far discutere". I biglietti si possono acquistare presso la libreria Paoline, il bar Cordon Bleu, la Pasticceria Sarne' di via del Torrione e presso la Parrocchia Maria Di Porto Salvo di Cannitello.
L’Istituto superiore di scienze religiose di Reggio Calabria in prima linea nel promuovere il webinar che ha visto coinvolti il mondo della scienza e della fede. È intervenuto come relatore, Bruno Barberis.
“Un’indagine medico-legale a confronto con i racconti evangelici e con le ricerche scientifiche moderne”. Il webinar online con il prof. Bruno Barberis, organizzato dall’Issr “Mons. Vincenzo Zoccali” di Reggio Calabria, si terrà venerdì 26 marzo.
Proprio a causa delle misure di contenimento anticovid, non è prevista la presenza di pubblico in platea. Il concerto sarà trasmesso in diretta sui canali della Rete Civica dell’Amministrazione comunale ed accessibile gratuitamente a tutti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.