
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Il Museo diocesano lancia la sua proposta didattica verso Natale. Saranno tutte iniziative in presenza, pur rispettando le disposizioni normative anti-Covid, presso i locali del "Sorrentino".
In attesa del Natale il Museo diocesano di Reggio Calabria rinnova la proposta didattica alle Scuole di ogni ordine e grado.
L'attività Viaggio nel Presepe presso la chiesa del Santo Cristo, ruota attorno al Presepe meccanico di Ninì Sapone,illustrando in modo dinamico e coinvolgente la nascita del Presepe, le fonti letterarie che lo ispirarono e il significato delle singole figure presepiali, in particolare di quelle legate alla tradizione popolare calabrese (Scuole dell'Infanzia e Primaria).
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Possibile associarle la visita al Museo diocesano ove è allestita una Mostra dedicata ai Presepi dall'Italia e dal mondo (Scuole Primaria e Secondaria I grado).
Ai ragazzi della Scuola Secondaria I e II grado è proposto in Museo Il Presepe nell’arte, viaggio nell’iconografia della Natività di Gesù attraverso le opere d’arte che nei secoli hanno illustrato il Presepe ed i suoi elementi principali (la grotta, gli Angeli, i pastori, la stella, i Magi, i doni, etc). Di tali capolavori il racconto per immagini svelerà simboli, significati biblici, curiosità e leggende.
PER APPROFONDIRE: Il Museo Sorrentino apre alle famiglie: ecco l’iniziativativa
Le attività didattiche per le Scuole danno il via agli eventi (visite, laboratori per bambini, etc.) che il Museo diocesano ha in cantiere per il Natale 2021 (Natale al Museo diocesano), a partire dal Presepe meccanico di Ninì Sapone, allestito nella chiesa del Santo Cristo o dell’Arciconfraternita dei Bianchi (in via Miraglia, angolo via Valentino, di fronte alle Poste centrali): alla generosa disponibilità dei confratelli si deve l’opportunità di restituire alla città il piccolo grande capolavoro di Ninì, l’opera che per anni ha affascinato e catturato l’attenzione di bambini e uomini di ogni età.
Le attività si svolgeranno in presenza, nel rispetto delle disposizioni sanitarie anti COVID.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18