
Reggio Calabria, impegno per i detenuti: intesa arcidiocesi – carcere
L’intesa siglata questa mattina presso la sala “Monsignor Giovanni Ferro” della diocesi reggina tra l’arcivescovo Morrone e il direttore degli istituti penitenziari Carrà.
Il ricordo di Demetrio Marino, laico al servizio della Chiesa. La dipartita nella sua abitazione di Bocale. Da sempre impegnato in parrocchia e in diocesi tra catechesi e Caritas.
Nei giorni scorsi è tornato alla Casa del Padre, il professor Demetrio Marino. Docente, marito e genitore esemplare lascia una traccia indelebile nelle comunità ecclesiali che ha servito con passione e lungimiranza.
Sin da giovane è stato testimone della fede in famiglia. Si è speso nella sua comunità parrocchiale e nel lavoro di insegnante che ha svolto con grande dedizione e disponibilità. Dopo il corso di operatore pastorale, frequentato insieme alla moglie Liliana, ha operato nella parrocchia "Santi Cosma e Damiano" di Bocale. A lui si deve la crescita dei vari gruppi. Il suo servizio ha assunto diverse sfaccettature: responsabile degli adulti di Azione Cattolica, consigliere e presidente parrocchiale di Ac, rappresentante della Caritas.
Dotato di spirito coinvolgente, ha promosso numerose esperienze caritative e formative, con lo stile della fraternità.Con entusiasmo ha contribuito all’avvio dei campi parrocchiali, offrendo a tanti ragazzi possibilità di esperienze di fede, di vera amicizia, di relazioni significative, di attività che hanno lasciato un segno indelebile. Punto di riferimento di giovani, ragazzi e adulti, è stato pronto a dare la sua disponibilità in parrocchia. Nel tempo, ha curato relazioni autentiche con tanti amici sacerdoti e laici.
Insieme alla moglie Liliana ha accompagnato giovani ad accostarsi ai sacramenti della cresima, del matrimonio e del battesimo dei propri figli. Ha svolto il servizio di ministro straordinario dell’Eucarestia, portando il conforto di Gesù Sacramento agli ammalati ed ai sofferenti della propria comunità. Sempre attento ai bisogni sociali del territorio, vicino alle persone, ha collaborato con la Caritas diocesana stabilendo contatti con le varie case-accoglienza andando incontro alle necessità di volta in volta emergenti.
Con entusiasmo ha fatto parte del gruppo famiglie guidato da padre Ugo Paccagnella, missionario monfortano. Si è detto sempre in crescita nella fede insieme alla sua sposa ed ai suoi figli Teresa, Giuseppe e Brigida. Ha vissuto l’esperienza della malattia accettando la sofferenza con grande fede fino all’ultimo respiro portando la croce con l’aiuto della sua famiglia che ha amato più di se stesso.
Una messa in suffragio sarà celebrata il 28 luglio alle ore 19 presso la Parrocchia dell'Itria a Reggio Calabria
L’intesa siglata questa mattina presso la sala “Monsignor Giovanni Ferro” della diocesi reggina tra l’arcivescovo Morrone e il direttore degli istituti penitenziari Carrà.
Preghiera e rinnovato impegno hanno accompagnato la Giornata voluta dall’arcidiocesi e dal comune di Reggio Calabria per ricordare le anime dei 45 naufraghi accolti in riva allo Stretto sette anni fa.
Il momento di sintesi e condivisione del percorso intrapreso sarà ospitato alle 18 presso l’Auditorium della Scuola allievi Carabinieri del rione Modena.