In Confcommercio Reggio Calabria l’ultimo Consiglio Direttivo 2024
La giusta occasione per la consegna di piccoli ma significativi riconoscimenti a tre soci, imprenditori del territorio reggino
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Un incontro significativo in cui è emersa la volontà di tracciare con determinazione le linee guida per il 2025
In Confcommercio questa settimana si è tenuto l’ultimo Consiglio Direttivo del 2024. Un’occasione speciale per un veloce scambio di auguri in vista delle festività natalizie. Ma soprattutto per fare il bilancio di un anno intenso, ricco di impegni e soddisfazioni. Un incontro significativo, in cui è emersa la volontà di tracciare con determinazione le linee guida per il 2025. Ponendo al centro i temi fondamentali per il commercio e il tessuto imprenditoriale reggino. Rappresentare le esigenze dei commercianti con incisività, accompagnarli nelle sfide quotidiane e rafforzare il ruolo dell’associazione. Obiettivi chiari, mirati a rendere Confcommercio sempre più vicina e utile alle imprese reggine ed ai propri associati.
Il Consiglio di fine anno è stata la giusta occasione per la consegna di piccoli ma significativi riconoscimenti a tre soci, imprenditori. Amici che incarnano i valori fondamentali dell’associazionismo, della dedizione e della professionalità. Giandomenico Polimeno, presidente FIMAA e punto di riferimento per il settore immobiliare. Nino Laurendi, storico presidente dei panificatori ASSIPAN. E Aurelio Arcano, esponente del Gruppo Giovani di Confcommercio e imprenditore appassionato.
I riconoscimenti, consegnati dal presidente di Confcommercio Lorenzo Labate, dal presidente Gruppo Giovani Paolo Destefano e dal direttore Fabio Giubilo, alla presenza del presidente della Camera di Commercio Antonino Tramontana, hanno voluto celebrare l’impegno, la professionalità e il senso di appartenenza di questi tre protagonisti. Un gesto simbolico che vuole rivolgersi idealmente a tutti i commercianti reggini, motore pulsante della città, custodi del lavoro quotidiano e dell’identità economica del territorio.
A Nino Laurendi, maestro dell’arte bianca e storico presidente di ASSIPAN, «Per aver dedicato la sua vita alla panificazione con passione e maestria, elevando il mestiere del fornaio a vera arte. Un esempio di dedizione, equilibrio e punto di riferimento umano e professionale per ogni stagione della vita associativa».
A Giandomenico Polimeno, presidente FIMAA e agente immobiliare stimato, «Per la sua schiettezza, positività e capacità di affrontare ogni sfida professionale, personale e associativa con energia e autenticità, guadagnandosi la stima di clienti, colleghi e di tutta Confcommercio. Esempio di lealtà e concretezza».
Ad Aurelio Arcano, anima del Gruppo Giovani e fondatore di “Libro Amico”, «Per il coraggio di trasformare la sua passione per i libri in un’impresa, creando LibroAmico, un luogo di incontro, condivisione e cultura rivolto alle giovani generazioni. Per il suo carattere aperto e solare, che lo rende un collega prezioso ed un brillante esempio associativo».
Il 25 luglio lo spettacolo-racconto tra comicità e spiritualità che ripercorre le vite di santi straordinari e imperfetti. C’è una promozione per le parrocchie e gruppi associativi.
Il sindaco Giuseppe Falcomatà e il vicesindaco Paolo Brunetti in sopralluogo sul cantiere. La comunità dell’Altopiano vicina a riottenere una strada moderna e sicura
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.