
80 anni di liberazione Reggio dice sì alla pace
Il 25 aprile tra passato e presente
Il secondo incontro programma in Seminario del Club Serra reggino si è svolto lo scorso martedì. L'incontro che prevedeva la Santa Messa e la cena con i seminaristi e i loro formatori, si è arricchito di una inaspettata, ma allo stesso tempo gradita sorpresa. La presenza del vescovo della diocesi di Morondava, in Madagascar, monsignor Marie Fabier. È un legame particolare quello che unisce monsignor Fabier alla città di Reggio Calabria. Il presule, infatti, è stato ordinato sacerdote da monsignor Antonino Scopelliti, vescovo emerito di Ambatondrazaka in Madagascar e nativo di Gallico.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Monsignor Fabier è venuto a Reggio in visita ai suoi seminaristi che si stanno formando proprio nel nostro seminario e due di loro, Francesco d'Assisi Ratsimbazafy e Onjaniaina Ferdinando Razafimamonjy, assieme ad altri tre seminaristi reggini, giorno 4 dicembre nella Basilica Cattedrale di Reggio, saranno consacrati Diaconi da monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova.
Durante la cena, seguita alla Cerimonia Eucaristica presieduta da monsignor Marie Fabien, il presidente del Club Serra di Reggio Calabria Oreste Arconte ha presentato la dotteressa Domenica Romeo, in Cianci, la professoressa Caterina Araniti, la dottoressa Katy Pensabene e i coniugi avvocato Santo Delfino e Mariangela Marcianò che da quest'anno sono entrati a far parte della famiglia serrana condividendone le finalità e gli scopi ed ha salutato con grande affetto il ritorno della prof.ssa Gabriella Gangemi, socia fondatrice.
PER APPROFONDIRE: Il Club Serra incontra per la prima volta il vescovo Morrone
Don Nino Pangallo, il Rettore, con una preghiera e la benedizione ha congedato i convenuti che si sono dati appuntamento al seminario, loro sede naturale, il 7 dicembre prossimo per l'incontro di formazione.
Una veglia dunque che alla luce della scomparsa di Papa Francesco assumerà ancor di più
La sicurezza sui luoghi di lavoro continua a essere una sfida cruciale. I dati aggiornati