
“Caos a Broadway” va in scena al Teatro San Bruno
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Incontriamoci Sempre Odv è un'associazione che danni svolge attività sociali e culturali nella stazione di Santa Caterina. E per ricordare i cento anni dalla nascita di Marcello Mastroianni (il 28 settembre 2024) ha voluto realizzare un omaggio artistico. Si tratta di un murales ad opera del maestro Alessandro Allegra.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L'opera si inserisce in un contesto museale, dedicato a Pietro Germi, che ripercorre la storia delle ferrovie italiane, in particolare sottolineando lo stretto rapporto dell'azienda con il Cinema.
La stazione è già stata impreziosita dalle opere del maestro Alessandro Allegra in passato. Come quelle dedicate a "Il Ferroviere" di Pietro Germi (1956), "Destinazione Piovarolo", film di Totò del 1955, "Cafè Express" con Nino Manfredi (1980). E per l'occasione del centenario, "Ricordi d'Estate", con Marcello Mastroianni (1958). Il cui ricordo è stato immortalato con la riproduzione della scena girata a bordo del treno fermo al primo binario
del primo marciapiede della stazione di Santa Margherita Ligure.
PER APPROFONDIRE: Melito Porto Salvo, tanti fedeli e turisti alle messe estive all’aperto
Tutte le opere nella sede di Incontriamoci Sempre sono state realizzate con alcuni elementi veri, come, nel caso dell'ultima. Il finestrino del treno, la tabella "Reggio-Milano", ed i colori della carrozza con il Pantone Fs (la parte bassa con il colore Isabella Fs e la parte alta con il Giallo Coloniale Fs).
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Tags: ArteReggio Calabria