Avvenire di Calabria

Si è svolto a Paestum dallo scorso 4 al 6 aprile, il Convegno nazionale

Università, laboratorio di speranza. Anche dalla Calabria all’incontro nazionale Delegati e Amici dell’Università Cattolica

Fra i protagonisti partecipanti delle diocesi di Reggio-Bova, Locri-Gerace, Catanzaro-Squillace e Cassano all'Jonio

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Si è svolto a Paestum dallo scorso 4 al 6 aprile, il Convegno nazionale dei Delegati e degli Amici dell’Università Cattolica sul tema “Università, laboratorio di speranza”.

Amici dell'Università Cattolica, a Paestum un’importante occasione di incontro e confronto

L’incontro è stato pensato per i delegati e gli Amici UCSC, ma anche per gli studenti – in particolare quelli dei collegi di tutte le sedi dell’Ateneo – desiderosi di conoscere più da vicino le attività della rete territoriale dei delegati dell’Università Cattolica.



È stata un’occasione preziosa per confrontarsi su temi importanti che toccano la vita degli studenti come i “riti di passaggio”, l’”abitare” e le “risorse” dei giovani provenienti da tutto il territorio nazionale, con la partecipazione di esperti e docenti dell’Università Cattolica e dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo.


PER APPROFONDIRE: Linguaggio inclusivo: Università Cattolica, favorisce la collaborazione e il senso di appartenenza nei contesti lavorativi


Il programma ha visto momenti di workshop, tavole rotonde, visite guidate agli scavi archeologici, nonchè momenti di convivialità.

I delegati delle diocesi calabresi

Al convegno ha partecipato una significativa presenza dei delegati e assistenti calabresi, provenienti dalle diocesi di Reggio-Bova, Locri-Gerace, Catanzaro-Squillace, Cassano all’Jonio, che hanno testimoniato l’importante lavoro di relazione sul territorio a sostegno e per la conoscenza dell’Ateneo dei cattolici italiani ed i servizi di informazione ed orientamento offerti dall’Università e rivolti agli studenti ed ai docenti degli ultimi anni delle scuole superiori.

La tre-giorni si è conclusa con il messaggio inviato da monsignor Francesco Savino, Vescovo di Cassano all’Jonio e Vicepresidente della CEI, sul tema in oggetto, “Università, laboratorio di speranza” declinato come «chiamata: a rifondare il patto tra sapere e vita, tra formazione e umanità , tra ricerca e carità»; e con il “lancio” della prossima 101° Giornata dell’Università Cattolica che si celebrerà in ogni Parrocchia italiana, domenica 4 maggio 2025.

Articoli Correlati