«ll lavoro dignitoso: libero, creativo, partecipativo e solidale». Questo il tema della veglia di preghiera organizzata dal Mlac (Movimento Lavoratori Azione Cattolica) dell’arcidiocesi di Reggio–Bova, in occasione dalla festività di San Giuseppe lavoratore.
L’appuntamento è fissato per il 4 maggio alle 19, presso la Chiesa di San Giuseppe al Corso.Sarà presente all’incontro – aperto a tutti – l’assistente diocesano di Azione Cattolica, don Pasqualino Catanese, parroco di “Santa Maria Odigitria”.
Il Mlac si propone attraverso il lavoro, di essere destinatario del dono della creazione e partecipe dell’opera di Dio perché, insegna il Concilio, «Gli uomini e le donne, infatti, che per procurarsi il sostentamento per sé e per la famiglia, esercitano le proprie attività così da prestare anche conveniente servizio alla società, possono a buon diritto ritenere che col loro lavoro essi prolungano l’opera del Creatore, si rendono utili ai propri fratelli e danno un contributo personale alla realizzazione del piano provvidenziale di Dio nella storia» (GS 34).