Al via la macchina organizzativa del Carnevale di Reggio Calabria
Nei giorni scorsi si è svolta a Palazzo San Giorgio la prima riunione operativa per
Il mese di Maria per l’arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova si chiude con un momento di preghiera all’insegna della sinodalità.
La Cei ha chiesto che il 31 maggio - solennità della Visitazione della Beata Vergine Maria - venga dedicato un momento di preghiera in un Santuario mariano in preparazione alla sedicesima Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, per porre sotto la protezione della Madonna tutto il processo sinodale della Chiesa.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Su invito dell’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, il popolo santo di Dio si radunerà in preghiera, mercoledì 31 maggio alle 18.30, presso Piazza Municipio della Città di Bagnara.
Il presule non ha scelto un luogo a caso. Quel giorno, infatti, ci sarà l’incoronazione della statua processionale della Vergine di Polsi, alla presenza di tanti fedeli e dei vescovi di Locri-Gerace e Oppido-Palmi, monsignor Francesco Oliva e monsignor Francesco Milito.
La statua processionale della Madonna della Montagna verrà incoronata da monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova e presidente della Cec e dai vescovi Oliva e Milito, alla presenza delle massime cariche istituzionali della Regione.
L’incoronazione sarà preceduta da una Concelebrazione eucaristica che si svolgerà in nella Piazza Municipio di Bagnara.
Realizzate dal maestro orafo di Crotone, Michele Affidato, le corone che impreziosiranno la statua pellegrina della Madonna della Montagna sono state benedette da papa Francesco in occasione dell'Udienza generale del 3 maggio, a San Pietro. Il Santo Padre, prima di benedirle, si è soffermato ad ammirarle.
All’incontro erano presenti il Rettore del Santuario di Polsi, Don Tonino Saraco, Nino Romeo Custode della Sacra Effige e Procuratore per Bagnara Calabra ed il maestro Michele Affidato, accompagnati da Don Gianluca Longo, parroco di San Luca e da Don Giuseppe Alfani, parroco di Siderno, collaboratori del Rettore del Santuario di Polsi.
PER APPROFONDIRE: Madonna della Montagna tra storia e devozione
Quella di mercoledì sarà la quarta incoronazione della Madonna. La prima avvenne nel 1881, la seconda nel 1931 e la terza 42 anni fa, ne 1981.
Nei giorni scorsi si è svolta a Palazzo San Giorgio la prima riunione operativa per
La nuova Ratio per la formazione nei Seminari offre un’occasione di riflessione sulla crisi delle
Un progetto da 7 milioni di euro per recuperare l’Orto botanico di Reggio Calabria e promuovere la ricerca nei settori agrumario e alimentare.