Su invito della Cei, il vescovo Morrone ha indicato il luogo per un momento di preghiera in vista del Sinodo dei vescovi
Il mese di Maria si chiude a Bagnara, mercoledì l’incoronazione della Vergine di Polsi
L'appuntamento alle 18.30 presso Piazza Municipio della Città di Bagnara
di Redazione Web
28 Maggio 2023
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il mese di Maria per l’arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova si chiude con un momento di preghiera all’insegna della sinodalità.
La Cei ha chiesto che il 31 maggio - solennità della Visitazione della Beata Vergine Maria - venga dedicato un momento di preghiera in un Santuario mariano in preparazione alla sedicesima Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, per porre sotto la protezione della Madonna tutto il processo sinodale della Chiesa.
Su invito dell’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, il popolo santo di Dio si radunerà in preghiera, mercoledì 31 maggio alle 18.30, presso Piazza Municipio della Città di Bagnara.
Incoronazione statua Madonna della Montagna, previsti molti fedeli
Il presule non ha scelto un luogo a caso. Quel giorno, infatti, ci sarà l’incoronazione della statua processionale della Vergine di Polsi, alla presenza di tanti fedeli e dei vescovi di Locri-Gerace e Oppido-Palmi, monsignor Francesco Oliva e monsignor Francesco Milito.
La statua processionale della Madonna della Montagna verrà incoronata da monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova e presidente della Cec e dai vescovi Oliva e Milito, alla presenza delle massime cariche istituzionali della Regione.
L’incoronazione sarà preceduta da una Concelebrazione eucaristica che si svolgerà in nella Piazza Municipio di Bagnara.
La benedizione del Papa
Realizzate dal maestro orafo di Crotone, Michele Affidato, le corone che impreziosiranno la statua pellegrina della Madonna della Montagna sono state benedette da papa Francesco in occasione dell'Udienza generale del 3 maggio, a San Pietro. Il Santo Padre, prima di benedirle, si è soffermato ad ammirarle.
All’incontro erano presenti il Rettore del Santuario di Polsi, Don Tonino Saraco, Nino Romeo Custode della Sacra Effige e Procuratore per Bagnara Calabra ed il maestro Michele Affidato, accompagnati da Don Gianluca Longo, parroco di San Luca e da Don Giuseppe Alfani, parroco di Siderno, collaboratori del Rettore del Santuario di Polsi.
Dal rientro dal piano di riequilibrio alle scelte forti e coraggiose degli amministratori. Tra le nuove sfide della politica per il futuro di Reggio Calabria, anche il ritorno alle circoscrizioni.
Il prodigio della colonna ardente di San Paolo a Reggio Calabria raccontato da un antico dipinto settecentesco al centro di un’operazione di recupero. Il cantiere a vista e al Museo “Sorrentino”.
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.