Avvenire di Calabria

Alle 20.30, a Genova, la celebrazione eucaristica in Piazza Matteotti

Inizia stasera il Congresso Eucaristico Nazionale

Un evento che unisce i cattolici di tutta Italia

Gaetana Covelli

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Stasera alle 20.30 il cardinale Angelo Bagnasco celebra la messa di apertura del i 26° Congresso eucaristico Nazionale, in questi giorni a Genova. Preti, laici, religiosi e religiose, associazioni, movimenti ecclesiali sentiranno alle 20 il suono in festa delle campane che darà il via ai lavori dell’atteso evento. “Benvenuti, cari amici delle delegazioni diocesane, e un fraterno abbraccio ai vescovi e ai sacerdoti! Benvenuti a Genova per partecipare al Congresso eucaristico della Chiesa Italiana. La comunità genovese vi saluta con gioia e vi accoglie con entusiasmo, sperando che ognuno si senta un po’ a casa”. Inizia con queste parole il saluto del cardinale Angelo Bagnasco indirizzato a quanti parteciperanno ai lavori . Alla fine della celebrazione liturgica, da Piazza Matteotti, i presbiteri concelebranti, in processione, condurranno il Santissimo Sacramento fino alla Cattedrale. “Ci auguriamo – scrive Bagnasco – che possiate scoprire Genova nella sua storia che nasce dal porto, da una antica e forte industria. Ma anche scoprire la Genova della fede, la città di Maria, proclamata dalla Repubblica come sua Regina nel 1637. Il centro storico – il più grande d’Europa – è un intreccio di bellezza fatta di alti palazzi, solenni o umili, di scorci incantevoli, di chiese splendide, di “piazze” che, rispetto ad altre città, sono solo dei piccoli slarghi”. Anche la nostra diocesi vivrà un momento di comunione con Genova, monsignor Morosini, infatti, celebrerà la santa messa alle 19 in Cattedrale, mentre la città ligure si prepara ad abbracciare i cattolici di tutta Italia.

Articoli Correlati

reliquiario ortì

Il Reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa a Ortì

L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone, ha celebrato l’arrivo del Reliquiario a Ortì. Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni cittadine sollecitate dal presule alla valorizzazione dei borghi pre-aspromontani.