
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
La nuova Ispettrice delle figlie di Maria Ausiliatrice, suor Ivana Milesi ha effettuato nei giorni scorsi la visita canonica annuale presso l’Istituto di Reggio Calabria. Per lei si è trattato di una prima volta in riva allo Stretto da quando è stata nominata.
«Benvenuta tra noi». Il saluto di benvenuto a suor Ivana Milesi, ispettrice per l’Italia meridionale delle Figlie di Maria Ausiliatrice è stato affidato alle bambine e ai bambini dell’Istituto salesiano del rione Modena che hanno donato alla religiosa salesiana anche un mazzo di fiori. Bambini con i quali si è intrattenuta, tra canti e scambio di qualche battuta.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
È iniziata così, mercoledì 8 febbraio, l’annuale visita canonica dell’ispettrice dell’Ispettoria Meridionale dell’Italia delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Una prima volta, in realtà, quella di suor Ivana in riva allo Stretto dalla sua nomina che per lei coincide anche con il primo mandato da Ispettrice.
La madre salesiana, originaria della Val Brembana, proviene dal Piemonte, dove per anni è stata direttrice della comunità di Cuneo. Per lei che è una figlia di Maria Ausiliatrice, quelli trascorsi a Reggio Calabria sono stati davvero giorni intensi, vissuti all’insegna della conoscenza e della scoperta della preziosa proposta educativa, ispirata al carisma di San Giovanni Bosco e della fondatrice Madre Mazzarello, portata avanti a Reggio Calabria dalle sue consorelle da oltre sessant’anni.
L’ispettrice ha voluto conoscere esperienze e realtà che operano nell’Istituto. Oltre alle suore della comunità reggina guidata da suor Giuliana Luongo, ha incontrato gli alunni della scuola paritaria dell’infanzia e di primo e secondo grado e i loro docenti, i ragazzi dell’Oratorio salesiano, i volontari, gli educatori, le tante associazioni che gravitano intorno all’istituto, i Salesiani cooperatori, le ex allieve e gli educatori e gli atleti della polisportiva.
PER APPROFONDIRE: Crescere insieme a don Bosco, la proposta educativa dell’Istituto Maria Ausiliatrice
Suor Ivana Milesi è stata davvero felice di conoscere l’opera e le tante belle e variegate attività dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Reggio Calabria. Incantata, inoltre, dallo splendido panorama mozzafiato godibile dalla stessa struttura del rione Modena, suor Ivana Milesi, prima di concludere la sua visita, ha lasciato un impegno e un ricordo di questa sua prima volta, con la promessa di un «arrivederci».
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo