Il maestro mosaicista don Giampiero Arabia ha realizzato molti lavori musivi importanti per diverse e prestigiose committenze nazionali e internazionali. Una delle sue ultime opere sarà inaugurata sabato 25 marzo alle 18, nella chiesa di Santa Maria del Soccorso di Reggio Calabria durante la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Nunnari. Il mosaico, che andrà ad occupare la parete centrale della chiesa - alle spalle dell’altare - è stato commissionato dal parroco don Giorgio Costantino: un dono che lui ha voluto offrire alla Chiesa e ai suoi fedeli. Don Giorgio racconta che, trovandosi un giorno nella chiesa di Sant’Agostino nella città di Roma, davanti al dipinto della Madonna dei pellegrini del Caravaggio, nella Chiesa dove lui è parroco. Un mosaico ricco di simboli: al centro la Madonna del Divin Soccorso con San Francesco di Paola. La Madre accoglie e sostiene, da una parte, le anime consacrate, che è possibile contemplare sul lato sinistro del mosaico; dall’altra, i mendicanti in cerca di aiuto. I colori dell’opera realizzata da Arabia riprendono il mattonato di cui la chiesa è rivestita, ma lasciano spazio - nella parte destra - all’azzurro del mare con due barche a vela: proprio quel mare, che è simbolo della città reggina con il suo porto; un particolare che racchiude il senso profondo dell’opera. Da quel mare, infatti, giungono frequentemente tanti profughi nella città dello Stretto, migranti in cerca di soccorso, che l’autore con tratti tenui e umani. Osservando con attenzione le opere di don Giampiero, è possibile sempre scoprire una semplificazione delle forme in contorni graziati, sinuosi, dolci e movimentati, che descrivono i soggetti stilizzati, che egli rappresenta nell’assoluta leggerezza dello stato in cui si trovano in natura. Così l'artista incarna nelle sue opere un’autentica forza creativa, utilizzando le tessere musive ed esprimendo con esse una modernità autonoma, che trova la vena inspiratoria nei sedimenti della storia locale, con tutte le sue vicende, in particolare oggi nel dolore dei migranti. La chiesa del Divin Soccorso, oltre al mosaico centrale, accoglierà diverse icone realizzate dall’iconografa reggina Letizia Di Lorenzo.
Da trent’anni, la mensa della parrocchia reggina del Divino Soccorso sostiene gli emarginati basandosi solamente sulla forza dei volontari del Centro d’ascolto. «Sono certo che potremo fare di più – conclude don Gaetano Galatti, parroco da un anno al Soccorso – e su questo abbiamo avviato un progetto con la Caritas».
Calci e pugni filmati dalle telecamere istallate nella chiesa del Soccorso. Don Giorgio Costantino subì dei traumi ed un delicato intervento chirurgico, ma non si costituisce parte civile, volendo anzi perdonare i suoi aggressori
L’intervista al neo parroco è subentrato a monsignor Costantino. Per lui è stato come un ritorno «in un luogo–memoriale», un passaggio non casuale ma voluto dal Signore. Lascia la guida pastorale della comunità di Vito
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.