Avvenire di Calabria

La magia del Natale a Pentedattilo con l’Igers Xmas Experience

Al termine delle attività escursionistiche ci sarà la cerimonia di accensione dell’Albero e delle luminarie

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

L'appuntamento è stato organizzato dalle community Igers Reggio Calabria e Igers Calabria

Pentedattilo, uno dei borghi più suggestivi e ricchi di storia della Calabria, si prepara a vivere un’esperienza unica e magica con l’evento “Pentedattilo Igers Xmas Experience”. Organizzato dalle community Igers Reggio Calabria e Igers Calabria, in collaborazione con Calabria Etnica Group e l’Associazione Antico Borgo di Pentedattilo. E con il patrocinio del Comune di Melito di Porto Salvo e della Città Metropolitana di Reggio Calabria.



A Pentedattilo si accende il Natale

L’evento, fissato per venerdì 6 dicembre, nasce con l’intento di regalare ai visitatori l’atmosfera incantata del Natale tra le vie del borgo. Pentedattilo si trasformerà in un piccolo presepe vivente, con le sue botteghe artigianali natalizie e le luci dell’albero. Un’occasione unica per vivere un’esperienza autentica in uno scenario che unisce la magia delle festività alla maestosità della natura e della storia.

Programma dell’evento

Dalle ore 15.30 l’escursione fotografica “Anello di Pentedattilo” con l’archeologo Riccardo Consoli e la guida GAE Ines, che guideranno i partecipanti attraverso i sentieri attorno alla rocca e all’area del Castello. Offrendo spunti di approfondimento sulla storia e sull’archeologia del territorio. L’escursione continuerà tra le vie del borgo di Pentedattilo, con la visita alle botteghe natalizie e agli artigiani locali.


PER APPROFONDIRE: La Calabria ambasciatrice del Giubileo 2025


Al termine delle attività escursionistiche, intorno alle ore 18.00, la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale e delle luminarie, momento simbolico che segna l’inizio delle festività. A seguire la degustazione di prodotti tipici locali e vini del territorio, per immergersi nei sapori autentici della Calabria. In chiusura la performance poetico-musicale del Maestro Gianni Favasuli, che arricchirà la serata con un’esibizione unica, ispirata alle tradizioni e alla cultura locale.

Articoli Correlati