
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
La parrocchia di Catona si prepara a vivere la Settimana biblica. Si terrà dal 23 al 28 gennaio. Tra i relatori monsignor Salvatore Santoro, don Valerio Chiovaro, don Tonino Sgrò e don Stefano Ripepi. Le conclusioni affidate a una lectio dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, Fortunato Morrone.
Per il terzo anno si celebra la Giornata voluta da papa Francesco per dare risalto all'importanza della Sacra Scrittura nella vita della Chiesa con la Aperuit illis, la Lettera in forma di motu proprio del 30 settembre 2019, con cui il Papa istituiva la Domenica della Parola di Dio, fissandola per la terza domenica del tempo ordinario, quindi questo 23 gennaio.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La domenica della Parola di Dio, ci permette ancora una volta di rinsaldare l’invito tenace di Gesù ad ascoltare e custodire la sua Parola per offrire al mondo una testimonianza di speranza che permette di andare oltre le difficoltà del mondo presente.
«La domenica della Parola di Dio, ci permette ancora una volta di rinsaldare l’invito tenace di Gesù ad ascoltare e custodire la sua Parola per offrire al mondo una testimonianza di speranza che permette di andare oltre le difficoltà del mondo presente» spiega il parroco di Catona, don Francesco Siclari, promotore dell'iniziativa.
PER APPROFONDIRE: La parrocchia di Catona entusiasta per il Grest coi più piccoli
«Da quest'anno avendo ben presente che "la Chiesa si fonda sulla Parola di Dio, nasce e vive di essa. Lungo i secoli della storia, il Popolo di Dio ha sempre trovato in essa la sua forza e la comunità ecclesiale cresce anche oggi nell'ascolto, nella celebrazione e nello studio della Parola di Dio". Abbiamo pensato di vivere una settimana biblica di approfondimento, riflessione e preghiera. Saranno presenti alcuni biblisti e l'arcivescovo Morrone che alla luce del tema “La Comunità ecclesiale nel Nuovo Testamento” ci guideranno nella riflessione nei giorni 24-28 gennaio», ha spiegato don Siclari.
«Lo stesso tema verrà trattato nel pomeriggio con i ragazzi e i bambini della parrocchia. La settimana si aprirà con la domenica durante le celebrazioni eucaristiche di domenica 23 gennaio si intronizzerà la Parola e si concluderà sabato con una serata-spettacolo avendo come tema la “Bibbia nell’arte, nella musica e nel cinema” e domenica con una serata “A cena con Abramo” in cui oltre a riflettere sul cibo nella Bibbia ci sarà la possibilità di degustare dei piatti cucinati secondo la tradizione biblica - ha concluso don Siclari - con i prodotti tipici».
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più