Dopo trent'anni finisce la storia della società di gestione dell'aeroporto dello Stretto
La Sogas è fallita, esercizio provvisorio trimestrale
Redazione Web
24 Ottobre 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La parabola della Sogas finisce con un brusco e definitivo atterraggio. Una fine annunciata che però non preclude segnali di futuro per lo scalo aeroportuale dello Stretto. Il Tribunale di Reggio Calabria, presieduto dal giudice Pino Campagna, ha - infatti - accolto la richiesta del Procura della Repubblica, avanzata dal sostituto procuratore Sara Amerio, dichiarando il fallimento della società che ha gestito lo scalo dal 1986 ad oggi. Sono stati concessi tre mesi di esercizio provvisorio sulla base della lettera di impegno della Provincia, socio di maggioranza della spa, che ha garantito i fondi per il mantenimento della struttura. Atto necessario per evitare la perdita di alcune garanzie ad Enac per mantenere operativo l'aeroporto all'indomani dell'individuazione del nuovo gestore vincitore del bando dell'Ente di Aviazione Civile, a cui concorrono la Sacal ed il gruppo imprenditoriale Ase. Per decisione del Tribunale, a occuparsi dello scalo nei prossimi 90 giorni saranno Antonio Caiafa, docente di Diritto fallimentare, il dottore Pasquale Villa e l'avvocato Antonio Capaldo. Lo staff individuato dai giudici si è riunito in mattinata con il commissario liquidatore individuato dal socio privato, il commercialista Bernardo Femia, per fare il punto sulla situazione.
Braccio di ferro tra lavoratori e Sacal. Messo sotto accusa anche un sindacato di categoria. Il servizio ai minimi storici: per garantirlo è stato necessario cooptare il personale sanitario esterno.
Il movimento ”Miti-Unione del Sud” ha incontrato i rappresentanti dell’aeroporto di Rzeszow, una buona prassi europea che rappresenta l’area urbana col più alto tasso di crescita economica dell’intero Paese.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.