
80 anni di liberazione Reggio dice sì alla pace
Il 25 aprile tra passato e presente
Le problematiche della Strada Statale 106 Jonica saranno al primo punto dell'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale della Calabria. Un tema molto dibattuto a sollevare il quale, in queste ultime settimane, anche Avvenire di Calabria, con diversi contributi e testimonianze.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La riunione della massima assise politica calabrese è prevista per lunedì prossima alle 14.30. Nel convocare la seduta, il presidente Filippo Mancuso ha spiegato le motivazioni che hanno indotto il consiglio ad affrontare la questione.
«Il Consiglio - le parole del presidente Filippo Mancuso - intende affrontare le criticità della 106 con l’intento di individuare il percorso istituzionale e politico più congeniale per esigere dal Governo risposte rapide, stringenti e risolutive, volte a modernizzare e mettere in sicurezza questa essenziale infrastruttura».
Il consiglio regionale non si occuperà solo delle problematiche della Statale 106. All’ordine del giorno della seduta sono state, inoltre, inserite: la proposta di legge di iniziativa del consigliere Mancuso, recante: "Modifiche alla legge regionale 13 maggio 1996, n. 7 (Norme sull'ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale), relatore: consigliere De Francesco; la proposta di legge di iniziativa dei consiglieri Raso e Caputo recante: "Modifiche alla legge regionale 17 agosto 2005, n. 13 (Collegato alla manovra di assestamento di bilancio per l'anno 2005)", relatore: Raso.
PER APPROFONDIRE: Nuovi poveri a Reggio Calabria, tantissimi sono “ex” precari
La parte conclusiva della seduta è riservata al primo question-time della XII Legislatura.
Una veglia dunque che alla luce della scomparsa di Papa Francesco assumerà ancor di più
La sicurezza sui luoghi di lavoro continua a essere una sfida cruciale. I dati aggiornati