
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
La visita di Morrone all'Hospice: «Basta attese». L'arcivescovo di Reggio Calabria si è recato ieri sera nella struttura che opera nell'ambito delle cure palliative. Monsignor Morrone si è soffermato con familiari e sanitari. Durante la messa, ha rilanciato il suo appello: «Un buon padre di famiglia è più attento ai figli più fragili; l'Hospice non sia sempre messo ai margini».
Il cappellano della struttura, don Vincenzo Catania, si è prodigato a sistemare i giardini dell'Hospice che hanno ospitato la messa celebrata dal vescovo Morrone. Tra i fedeli, una nutrita delegazione dei dipendenti senza stipendio da cinque mesi.
Guarda il trailer dell'intervista a Rita Gatto, coordinatrice dei servizi sanitari
Il presidente della fondazione "Via delle Stelle", ente gestore dell'Hospice, si dice fiducioso. Entro questa settimana, ci spiega Vincenzo Trapani Lombardo, dovrebbe rientrare l'emergenza.
Guarda il trailer dell'intervista a Vincenzo Trapani Lombardo, presidente della Fondazione
Infine, l'arcivescovo Morrone ha rilanciato l'appello agli amministratori. L'Hospice deve avere una forza economica che lo renda autonomo. Senza elemosinare, di anno in anno, quanto gli è dovuto. È un atto di speranza
Guarda il trailer dell'intervista a monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo di Reggio-Bova
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18