
Madonna del Pilerio, torna una delle celebrazioni più attese della Calabria
È tutto pronto per una delle manifestazioni di fede più attese e partecipate dell’intera regione. Le celebrazioni prendono il via domenica con l’inizio del Settenario.
Mons. Nolè ha preso carta e penna e ha scritto alla diocesi “per l’inizio del nuovo anno catechetico”. “Desidero raggiungervi in questo tempo particolare per manifestarvi la mia vicinanza, la mia preghiera e il mio incoraggiamento” - ha scritto il presule - il quale ha ricordato che “è stato ed è un periodo complesso e delicato, che ha segnato profondamente le nostre vite”. Anche la comunità cristiana è stata obbligata a rivedere la programmazione pastorale, i calendari, le possibilità e le forme di incontro, la catechesi.
“Vogliamo perciò riprendere la catechesi in Parrocchia” - le parole del pastore bruzio - “proseguendo o avviando il dialogo con le famiglie e con i ragazzi, magari coinvolgendo anche padrini e madrine, per pensare insieme tempi e modalità per un nuovo inizio”. Ripartono le celebrazioni dei sacramenti dell’iniziazione cristiana, con mons. Nolè che invita i parroci, relativamente alle cresime degli adulti, “di non accontentarsi di qualche fugace incontro, ma di prevedere nuove strategie di evangelizzazione, quasi come per un primo annuncio della fede”.
È tutto pronto per una delle manifestazioni di fede più attese e partecipate dell’intera regione. Le celebrazioni prendono il via domenica con l’inizio del Settenario.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE