
Reggio Calabria, impegno per i detenuti: intesa arcidiocesi – carcere
L’intesa siglata questa mattina presso la sala “Monsignor Giovanni Ferro” della diocesi reggina tra l’arcivescovo Morrone e il direttore degli istituti penitenziari Carrà.
L'arcivescovo emerito Mondello festeggia 84 anni. Oggi il presule siciliano compie gli anni: è nato, a Messina, il 21 ottobre 1937. Ormai è reggino d'adozione. Il suo arrivo a Reggio Calabria risale al 1990: il 28 luglio di quell'anno fu chiamato a subentrare a monsignor Sorrentino.
Monsignor Vittorio Luigi Mondello festeggia ottantaquattro primavere. L'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova è nato il 21 ottobre 1937 a Messina, dove ha mosso i primi passi da sacerdote e vescovo, ma vive, ormai, sulla sponda calabrese dello Stretto da trent'anni: il suo arrivo nel 1990.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ha compiuto gli studi umanistici presso il Seminario di Messina, quelli teologici, per un anno, presso la facoltà Teologica dell’Italia Meridionale a Napoli, Sezione San Luigi in Posillipo, completando poi la sua preparazione alla Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito il Dottorato in Teologia. È stato ordinato sacerdote il 21 giugno 1960.
Prima di essere chiamato al ministero episcopale, ha ricoperto i seguenti incarichi: docente di Ecclesiologia all’Istituto Teologico San Tommaso di Messina; insegnante di Religione presso il Liceo La Farina; Assistente diocesano della Gioventù Italiana di Azione Cattolica; Rettore della Chiesa di San Giovanni Decollato e animatore dell’omonima Confraternita; segretario della Cassa Diocesana e aiutante dell’amministratore della Mensa Arcivescovile; segretario del Consiglio Presbiterale; Canonico del Capitolo della Cattedrale Archimandritale del Santissimo Salvatore a Messina.
PER APPROFONDIRE: Monsignor Mondello: «La Chiesa non soffra di clericalismo»
Il 10 dicembre 1977 è stato eletto alla Sede titolare Vescovile di Carcabia, con deputazione di Ausiliare per l’arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, ricevendo la consacrazione episcopale il 21 gennaio 1978. Nel 1983 è stato nominato Vescovo della Diocesi di Caltagirone.
Dal 1990 al 2013 è stato arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria Bova. Il 13 luglio il Santo Padre Francesco ha accolto le sue dimissioni, presentate per limiti di età, e lo ha nominato Amministratore Apostolico di Reggio Calabria – Bova fino alla presa di possesso canonico del suo successore, Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, avvenuta il 9 settembre 2013.
È stato membro della Commissione della Cei per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi. Dal 2003 al 2013 è stato Presidente della Conferenza Episcopale Calabra e membro del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana.
L’intesa siglata questa mattina presso la sala “Monsignor Giovanni Ferro” della diocesi reggina tra l’arcivescovo Morrone e il direttore degli istituti penitenziari Carrà.
Preghiera e rinnovato impegno hanno accompagnato la Giornata voluta dall’arcidiocesi e dal comune di Reggio Calabria per ricordare le anime dei 45 naufraghi accolti in riva allo Stretto sette anni fa.
Il momento di sintesi e condivisione del percorso intrapreso sarà ospitato alle 18 presso l’Auditorium della Scuola allievi Carabinieri del rione Modena.