Avvenire di Calabria

Gli accertamenti riguarderebbero alcune anomalie registrate negli ultimi giorni lungo il tratto autostradale interessato a lavori di manutenzione

Lavori di manutenzione sull’A2, accertamenti della Procura

Qualche giorno fa un giunto saltato lungo il tratto in prossimità dello svincolo di Gallico ha provocato disagi alla circolazione

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il 25 agosto scorso poco prima della svincolo di Gallico lungo l'A2, in direzione nord, si è staccato un giunto che ha provocato disagi agli automobilisti e alla viabilità, senza conseguenze per l'incolumità degli occupanti dei mezzi coinvolti: su questa e su altre anomalie che hanno interessato l'arteria, la procura di Reggio Calabria avrebbe aperto un fascicolo


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La notizia è stata battuta dall'agenzia Ansa: «La Procura della Repubblica di Reggio Calabria ha aperto un fascicolo sui lavori eseguiti sul tratto reggino dell'autostrada A2 e sul raccordo che attraversa la città dello Stretto».

Secondo quanto riporta la stessa agenzia di stampa, «si tratta di lavori effettuati dall'Anas, in parte nei mesi scorsi e in parte ancora in corso, sui quali si sono registrate delle anomalie come quella del 25 agosto scorso quando, poco prima dello svincolo di Gallico, in direzione nord, si è staccato un giunto che ha provocato un maxi-incidente fortunatamente senza vittime».


PER APPROFONDIRE: Statale 106, per il Governo è una priorità


Nell'episodio di qualche giorno fa, diverse auto in transito, infatti, hanno distrutto gli pneumatici e bloccato la loro corsa paralizzando il traffico per diverse ore. Assieme ad altri disagi dovuti a problematiche legate alla manutenzione stradale, quanto si è verificato a Gallico, secondo le notizie in possesso della stessa Ansa, «è oggetto di verifiche e approfondimenti che già da un paio di mesi sono stati affidati dal pm Stefano Musolino alla guardia di finanza. Non è escluso che la Procura, guidata da Giovanni Bombardieri, abbia iscritto qualcuno nel registro degli indagati».

Articoli Correlati