
Madonna della Consolazione, oggi la “risalita” all’Eremo
Come tradizione, nel giorno di Cristo Re il venerato quadro farà ritorno nel Santuario dei “guardiani”. Nel pomeriggio la processione per le vie della città di Reggio Calabria.
L’Effige di Maria Madre della Consolazione, dopo la solennità della festa patronale, è stata accolta nel Duomo di Reggio. Quest’anno la sosta della Madre in città è stata arricchita da un evento storico. Nei giorni scorsi, dopo le vandalizzazioni agli asili di Archi e Santa Venere, il quadro della Patrona è stato portato nelle periferie, in segno di reazione e consolazione. Ma l’incontro con la Madonna è una consuetudine per tutti i fedeli della diocesi. In Duomo, infatti durante i sabati di settembre, ottobre e novembre, si sono svolti i pellegrinaggi zonali che hanno visto protagoniste tutte le parrocchie della diocesi. I pellegrini, gli operatori pastorali e i parroci hanno avuto la possibilità di celebrare insieme all’arcivescovo e di ascoltare la catechesi del presule sul tema del nuovo anno pastorale: le vocazioni di speciale consacrazione. L’ultimo pellegrinaggio sarà quello dei portatori della Vara: si svolgerà sabato 26 alle 19. Domenica 27, come da tradizione, l’avvocata del popolo reggino sarà processionalmente riportata all’Eremo dei padri Cappuccini. La processione partirà dalla Basilica Cattedrale alle 15.30. A causa dei lavori di ammodernamento del Corso Garibaldi, il percorso subirà una variazione. Il quadro arrivato davanti a Palazzo San Giorgio, percorrerà via Osanna e quindi via Del Torrione, per poi ritornare sul corso imboccando via Giulia. Da qui, l’itinerario si svolgerà regolarmente. A piazza della Consegna i padri cappuccini riprenderanno in custodia la venerata Effige e l’accompagneranno fino all’eremo dove si concluderà la processione alla 19.30 circa. Lunedì 28, il giorno dopo l’arrivo del quadro della Madonna della Consolazione, le messe saranno celebrate alle 7.30 e alle 18.30.
Come tradizione, nel giorno di Cristo Re il venerato quadro farà ritorno nel Santuario dei “guardiani”. Nel pomeriggio la processione per le vie della città di Reggio Calabria.
Nuovo appuntamento oggi in Duomo a Reggio Calabria con i tradizionali pellegrinaggi mariani. Il terzo vedrà riunite ai piedi dell’Effigie le comunità di Melito Porto Salvo.
Prendono il via oggi al Santuario dell’Eremo i festeggiamenti in onore dei uno dei santi più universali dell’Ordine dei frati minori cappuccini. Per l’occasione sarà esposta una sacra reliquia.