
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Conclusi i lavori finanziati dal Ministero della Cultura con fondi PNRR stanziati per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali, sabato 28 settembre, l'Area Archeologica Leucopetra di Lazzaro sarà inaugurata nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio.
L'inaugurazione, prevista per le 10:30 di sabato 28 settembre, vedrà il coinvolgimento di studenti mottesi, associazioni del territorio, e la presenza di rappresentanti istituzionali nazionali e regionali. Parteciperanno inoltre le ditte esecutrici e i tecnici che hanno curato la progettazione e direzione dei lavori. Il sindaco Giovanni Verduci darà il via all’evento aprendo simbolicamente i cancelli di via del Mausoleo, rendendo accessibile il parco archeologico ai visitatori.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Grazie ai fondi PNRR, è stato possibile implementare una serie di migliorie per garantire un accesso inclusivo e valorizzare l'area. Le novità includono passerelle amovibili per persone con disabilità, un’area accoglienza con biglietteria e info-point, servizi igienici, un sistema di illuminazione e videosorveglianza, nuovi arredi e pannelli informativi con scrittura braille.
PER APPROFONDIRE: Le radici ebraiche della Calabria
È stata, inoltre, installata segnaletica stradale turistica e pubblicato il volume Leucopetra Promontorium Agri Regini, mentre alcuni operatori locali sono stati formati per assistere i turisti durante la visita.
L'Area Archeologica Leucopetra, sottoposta a vincolo dal 1995, ha restituito nel corso degli anni numerosi reperti di grande importanza. Tra le strutture emerse, spiccano i resti di un Mausoleo tardo romano, all’interno del quale sono stati rinvenuti frammenti di sarcofagi marmorei scolpiti di produzione attica e asiatica.
L’abitato tardo antico ha restituito ceramiche, una tegola incisa in caratteri greco-bizantini, un tesoretto tardo imperiale e un dolium interrato. Inoltre, è stato identificato un sito con una fornace pseudo-circolare databile al V secolo e una piccola necropoli con sepolture corredate di oggetti funebri. Sono state anche trovate due colonne di granito liscio.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Per celebrare la riapertura, è stato organizzato un concerto che si terrà domenica 29 settembre alle 18:30, con l’esibizione dell’Ensemble da Camera dell’Orchestra del Teatro “Francesco Cilea” di Reggio Calabria. Durante l’intero fine settimana, sabato 28 e domenica 29 settembre, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15 alle 19, sarà possibile visitare sia l’Area Archeologica Leucopetra sia l’Antiquarium Leucopetra, la vicina struttura museale.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo chef ha deliziato con la preparazione di un piatto di “chitarre all’arancia bionda tardiva