
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Luca Attanasio, l'ambasciatore buono ricordato anche a Reggio Calabria. Un anno fa, la barbara uccisione del diplomatico italiano in Congo a cui è stato intitolato il ponte del nuovo Waterfront in riva allo Stretto. In corso il processo per stabilire quanto accaduto, Attanasio svolgeva il suo ruolo con discrezione e umanità. Fu brutalmente ucciso per soldi.
Furono uccisi per 50 mila dollari non dati, l'ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, il 22 febbraio del 2021 a Goma in Congo. Il gruppo di banditi che assalì il convoglio, in base a quanto emerge dalle carte dell'indagine della Procura di Roma, aveva chiesto quella cifra ma i passeggeri non avevano quel denaro e l'imboscata si è trasformata nel tragico tentativo di sequestro a scopo di estorsione.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Segnato da un profondo dolore per il terribile attentato avvenuto nell’est del Congo». Così l’arcivescovo ordinario militare per l’Italia (Omi), monsignor Santo Marcianò, aveva espressa «vicinanza alle famiglie dell’ambasciatore Luca Attanasio e del militare dell’Arma dei Carabinieri Vittorio Iacovacci, alle istituzioni italiane e in particolare all’Arma dei Carabinieri. Il crudele attentato – si leggeva in una nota pervenuta al Sir – conferma, ancora una volta, la dedizione qualificata e incondizionata, fino al dono della vita, di uomini delle Istituzioni e dei giovani delle Forze Armate, inviati dal nostro Paese a svolgere una missione che è sempre missione di Pace».
PER APPROFONDIRE: Un ponte “sullo Stretto” per Luca Attanasio
Un ponte "sullo Stretto" per Luca Attanasio. Non parliamo della maxi-opera di cui si scrive da decenni. Ma del collegamento tra Reggio Calabria e il suo porto. È stato intitolato all’ambasciatore Luca Attanasio e alla sua scorta. Così Reggio Calabria non dimentica i morti durante l'agguato nella Repubblica Democratica del Congo dello scorso 22 febbraio 2021.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un