
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Completa la trilogia della "Parola", l'ultimo libro del biblista e sacerdote reggino, don Tonino Sgrò, pubblicato recentemente per i caratteri di "Tau Editrice". Un raccolta di commenti ai Vangeli proposti con una chiave di lettura originale.
È stato da poco dato alle stampe “Parole che si vivono”, l’ultima fatica letteraria di don Tonino Sgrò. Si tratta di una raccolta di commenti esegetico-spirituali ai Vangeli della Domenica dell’Anno A che l’autore ha scritto per il settimanale “Avvenire di Calabria” per il quale ha curato, fino a qualche anno fa, la rubrica: “Il Vangelo della Domenica”.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Già autore di altri testi sulla “Parola”, don Tonino, oltre ad essere parroco della parrocchia di San Domenico, è anche direttore dell’Istituto Teologico Pio XI di Reggio Calabria e Assistente diocesano dell’Azione cattolica. “Parole che si vivono” è l’ultimo dei tre commenti ai Vangeli della domenica che l’autore ha scritto per i tre anni liturgici. Ognuno dei testi è accompagnato da una diversa modalità espressiva che impreziosisce i commenti: immagini (“Parole che si vedono”), poesie (“Parole che si cantano”) e storie nell’ultimo volume.
L’autore «ci trasmette quanto egli stesso ha comunicato in primo luogo ai fedeli affidati alle sue cure nelle omelie», scrive nella prefazione l’arcivescovo ausiliare di Messina - Lipari - Santa Lucia del Mela, monsignor Cesare Di Pietro.
Quest’ultimo volume è corredato da testimonianze che il sacerdote ha incontrato durante i suoi 17 anni di ministero pastorale, ma anche negli anni giovanili e della maturazione della sua vocazione. Storie che parlano di tante persone, ma anche di don Tonino.
«Tanti frammenti dell’unico volto di Dio che l’autore - ancora il presule messinese - ha scelto di condividere, consegnando a fratelli e figli quanto di più prezioso ricevuto dalla bontà di Dio, con l’auspicio che possa aiutare a pensare, accendere un desiderio, intercedere per situazioni di sofferenza simili».
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.