
Approvato il Piano antincendi boschivi 2025: innovazione e monitoraggio per tutelare i boschi calabresi
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
L'Unitalsi di Reggio Calabria ha celebrato in occasione della prima domenica di Avvento, la Giornata dell'Adesione. Un momento molto importante per l'Associazione, dove tutti i soci rinnovano la propria appartenenza, la propria promessa di servizio e di fraternità all'Unitalsi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Domenica 27 novembre, prima domenica di Avvento, come di consueto, l’Unitalsi ha celebrato la Giornata dell’Adesione. Per l’occasione tutti i soci si sono ritrovati in preghiera nella Santa Messa presieduta dall’assistente dell’Unitasi sottosezione di Reggio Calabria, don Antonio Bacciarelli presso la Chiesa del Santissimo Salvatore.
Durante l’omelia don Antonio ha richiamato, collegandoli al tempo dell’Avvento, gli atteggiamenti che devono caratterizzare un unitalsiano, ispirandosi principalmente alla Vergine Maria e a Santa Bernardette, tra cui il servizio silenzioso, gioioso ed umile.
PER APPROFONDIRE: Madonna della Consolazione, la Madre è tornata all’Eremo
In seguito la presidente dell'Unitalsi di Reggio Calabria Maria Teresa Arcadi ha sottolineato alcuni tratti specifici dell’Associazione, ha augurato un buon anno di cammino ricco di servizio e fedeltà e ha fatto l’elenco nominale dei soci ausiliari ed effettivi che hanno pronunciato il loro Eccomi ed hanno ricevuto una particolare benedizione ed il distintivo dell’Associazione.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo chef ha deliziato con la preparazione di un piatto di “chitarre all’arancia bionda tardiva
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.