
L’età di Internet, parla il professor Domenico Ursino: «Una rivoluzione che ha riscritto il futuro»
Il docente calabrese di Data Science all’Università Politecnica delle Marche parla dell’impatto della Rete e dei prossimi scenari.
In questi giorni, sono in pieno svolgimento gli esami di maturità. Delle prove del tutto rivoluzionate dalla pandemia: niente più esami scritti, ma solo un colloquio orale. Sono mesi che gli studenti non affrontano un’interrogazione in presenza dei docenti e dei compagni di classe. Adesso, stanno affrontando uno dei momenti più temuti dell’esperienza scolastica di un giovane, reso ancora più problematico dalla precedente assenza dalle aule e dalle nuove regole. L’ansia pre-esame risolta perciò aumentata tra i ragazzi: per questo, viene in soccorso una ricerca promossa dall’associazione nazionale dipendenze tecnologiche, secondo cui si è constatato che su un campione di 10.500 ragazzi dell’ultimo anno, un maturando su due non controlla l’ansia, un dato che sale al 60% se si tratta di una studentessa. L’app Stressessanta, realizzata dagli universitari del corso di laurea in “Psicologia per il benessere” dell’Università Cattolica di Milano, si propone di contenere lo stress dei maturandi dedicando pochi minuti al giorno a esercizi specifici grazie alla realtà virtuale.
Tramite l’innovativo strumento, lo studente impara delle tecniche di rilassamento “percorrendo” un percorso che dura una settimana. Il controllo del respiro, l’empowerment emozionale e infine il rilassamento guidato da praticare prima e durante la prova sono alcune esperienze che si potranno fare tramite uno smartphone, un casco per la realtà virtuale, e l’app Stressessanta.
Il docente calabrese di Data Science all’Università Politecnica delle Marche parla dell’impatto della Rete e dei prossimi scenari.
Un’occasione che rappresenta un vero e proprio passo in avanti per la promozione territoriale Vecchie
Al via gli esami di maturità per mezzo milione di studenti. Anche in Calabria si vive con particolare emozione questo momento. Ecco alcuni consigli su come affrontare al meglio l’esame.
Tags: AppMaturitàtecnologia