
Sacra Famiglia di Gesù, simbolo di amore e unione nella tradizione natalizia
Modello di riferimento, ecco perché si è deciso di istituire questa celebrazione
Bancarelle, luci colorate, addobbi, specialità tipiche, come le immancabili zeppole (dolci e salate) e musiche tradizionali natalizie ad allietare i centri storici e le piazze dei paesi e delle città. Una vera festa per adulti e bambini. Dove trovare i Mercatini di Natale in Calabria? Di seguito l’elenco di alcune località in cui gironzolare per i tipici stand e incontrare Babbo Natale e la Befana (da fine novembre all’Epifania).
Di seguito un elenco di alcune tra le località che, da nord a sud della regione, offrono l’esperienza divertente dei Mercatini di Natale in Calabria: Montalto Uffugo (CS), Cosenza, Catanzaro, Tropea (VV), Ricadi - Capo Vaticano (VV) e Reggio Calabria.
I NOSTRI APPROFONDIMENTI: Stai leggendo un contenuto premium creato grazie al sostegno dei nostri abbonati. Scopri anche tu come sostenerci.
Partendo dal Mercatino di Natale di Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza, e dello spazio dedicato in un apposito Palatenda nei pressi della Villa Comunale, il Christmas Village offre l’opportunità di visitare il centro storico, simile di per sé a un presepe arroccato attorno al bellissimo Santuario e Duomo di Santa Maria della Serra, tra le chiese barocche più famose della Calabria.
Montalto Uffugo, patria elettiva del compositore Ruggiero Leoncavallo, è un susseguirsi di palazzotti nobiliari con bei portali in granito e chiese del Quattro e Cinquecento.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Chi cerca la magia del Natale in città, può fare un giro per i Mercatini di Natale di Cosenza, distribuiti tra le principali piazze del centro e Corso Mazzini.
Anche in questo caso l’occasione è perfetta per visitare le bellezze artistiche, in particolare il MAB – Museo all’Aperto Bilotti, con le sculture d’arte contemporanea che lo compongono dislocate lungo il Corso principale della città, e trascorrere un pomeriggio tra shopping natalizio, assaggi ed eventi musicali per tutto il periodo delle feste.
Il capoluogo di regione non è da meno. I Mercatini di Natale a Catanzaro, come ogni anno, occupano allegramente Corso Mazzini, tra l'imponente Cattedrale di Santa Maria Assunta, le piazze storiche e i vicoletti del centro.
Altra location natalizia, la Galleria Mancuso offre ai visitatori uno spazio riparato e confortevole per lo shopping delle feste, oltre al piacere di sostare tra i caffè storici.
PER APPROFONDIRE: Acr, anche da Reggio Calabria per augurare buon Natale al Papa
Gli amanti dei Mercatini di Natale in provincia di Vibo Valentia possono alternarsi tra due incantevoli località turistiche: Tropea e Capo Vaticano (quest'ultima nel Comune di Ricadi), che propongono rispettivamente stand per le vie di uno tra I Borghi più Belli d’Italia, con la magia di un “Natale vista mare”, e un ricco Christmas Village presso l’area di Torre Marrana, interamente dedicata agli espositori di addobbi e prodotti tipici natalizi, con un’imperdibile “zeppolata” e la possibilità di praticare pattinaggio sul ghiaccio.
Infine, la città di Reggio Calabria organizza eventi natalizi per tutto il periodo delle feste, con Mercatini di Natale e Villaggio di Babbo Natale nelle location di Piazza Duomo, Piazza Italia, Piazza Castello e Corso Garibaldi, tratto antistante la Villa Comunale.
L’intera città sarà quindi addobbata a festa e pronta a offrire oggetti artigianali, luminarie, strenne natalizie e prodotti tipici del Natale in Calabria.
Modello di riferimento, ecco perché si è deciso di istituire questa celebrazione
Nel segno del recupero della memoria in modo semplice, chiaro, divulgativo, pedagogico e, perché no,
Tra i momenti più significativi, le Strine di San Mango d’Aquino e San Mazzeo, suonate
Tags: Mercati nataleNatale