Chiesa reggina in festa per il 25° anniversario di quattro sacerdoti
Giornata importante, oggi, per la Chiesa reggina, in festa per il 25esimo anniversario di sacerdozio di ben quattro sacerdoti, ordinati presbiteri il 28 giugno del 1997.
Ancora sbarchi di migranti nella notte in provincia di Reggio Calabria. Oltre 50 sono stati tratti in salvo dalla Guardia di Finanza.
I migranti sbarcati, la notte scorsa, a Reggio Calabria sono 53. Viaggiavano a bordo di una barca a vela di circa 14 metri che, poche ore prima, è stata intercettata da una motovedetta e da un pattugliatore della Guardia di finanza a 12 miglia a sud-est di Capo Spartivento.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L'imbarcazione, di colore bianco, è stata individuata nel pomeriggio di ieri. Si stava dirigendo verso le coste calabresi. Tra i migranti a bordo, prevalentemente di nazionalità siriana e afgana, c'erano anche donne e bambini.
Lo sbarco dei migranti è stato coordinato dalla prefettura di Reggio Calabria. Scesi a terra, i profughi sono stati accompagnati nella struttura "Palloncino", nei pressi dello Stadio Granillo. Qui sono stati affidati alle visite dei sanitari dell'Usmaf. La Polizia di Stato, invece, ha provveduto ad eseguire le operazioni di identificazione.
Gli investigatori hanno, inoltre, provveduto a interrogare alcuni migranti sbarcati a Reggio Calabria, per cercare di risalire all'identità dei presunti scafisti. La procura della Repubblica di Reggio Calabria ha, infatti, avviato un indagine, nel tentativo di ricostruire il viaggio dell'imbarcazione e accertare le responsabilità.
PER APPROFONDIRE: Messa universitari reggini, Morrone: «Il vero sapere è l’amore»
Le operazioni sanitarie e di identificazione dei 56 migranti sbarcati a Reggio Calabria la notte scorsa si sono concluse nel primo pomeriggio di oggi.
Giornata importante, oggi, per la Chiesa reggina, in festa per il 25esimo anniversario di sacerdozio di ben quattro sacerdoti, ordinati presbiteri il 28 giugno del 1997.
In occasione della Giornata Mondiale contro le Dipendenze, il Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro ha ospitato la cerimonia delle graduazioni.
Pnrr a Reggio Calabria, come accelerare i percorsi di sviluppo? Il Sindaco f.f. Versace ha incontrato una delegazione dei professionisti reggini. A guiderli è stato il presidente dell’Ordine, Poeta.