
Bergamotto, il presidente del Consorzio Pizzi: «Tesoro da difendere, Reggio Calabria profuma il mondo»
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
Lo scorso 19 maggio, i giovani e i giovanissimi tra i 14 e i 35 anni della zona pastorale di Tropea si sono ritrovati presso il Santuario di Maria Santissima della Fontana in Spilinga, in occasione del novenario di preparazione alla festa della Madonna, per vivere insieme un pomeriggio all’insegna del confronto aperto sulle tracce proposte dal Sinodo delle Chiese voluto da Papa Francesco.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Questo appuntamento, fortemente voluto e incoraggiato dal vescovo di Mileto Nicotera Tropea, monsignor Attilio Nostro, è stato organizzato dai tre sacerdoti delegati di zona per la Pastorale Giovanile (don Giuseppe Pileci, don Andrea Campennì e don Giuseppe Vallone).
Il pomeriggio si è articolato in tre momenti: spiritualità, con la partecipazione alla concelebrazione eucaristica presieduta dal vicario zonale di Tropea, don Nicola Berardi, e l’atto di affidamento dei giovani alla Madonna della Fontana; sinodalità, attraverso il dialogo aperto tra i giovani, suddivisi in quattro gruppi, che hanno trattato rispettivamente quattro aree tematiche del “cantiere di Betania” Diakonie e Formazione.
Infine il momento della fraternità, all'insegna della convivialità e del ristoro offerto dal Santuario, che ha favorito lo scambio di esperienze tra i ventisei giovani e giovanissimi provenienti dalle comunità parrocchiali di Spilinga, Santa Domenica di Ricadi, Brattirò di Drapia e Brivadi di Ricadi.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, il 7 giugno l’Assemblea sinodale conclusiva
La serata si è conclusa con un momento di fraternità sacerdotale tra i parroci delle delegati delle zone pastorali.
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo