
Il Presepe Vivente Medievale di Ortì torna con una nuova edizione ricca di sorprese, l’invito della comunità
Dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, rappresentazioni storiche, musica dal vivo e la partecipazione attiva di tutta la comunità.
Il Monastero di Sales presso i Campi di San Nicola di Ortì in provincia di Reggio Calabria, durante la settimana santa accoglie i fedeli che desiderano prendere parte alle celebrazioni liturgiche. Un luogo che favorisce la solitudine e il silenzio. Alla vita del monastero è inseparabilmente unita anche la missione di essere un centro spirituale e di attrazione dei cuori verso il Signore. Per questo tutto l’edificio trova il suo centro nel Santuario dedicato al Sacro Cuore. La comunità delle suore di clausura vive i giorni della settimana santa nella preghiera e nel raccoglimento iniziando con la messa solenne della domenica delle palme alle 10.30. Il 10 e l’11 si vivrà un ritiro in preparazione alla pasqua aperto a tutti. Alle 17.15 la celebrazione eucaristica, seguiranno l’adorazione e le confessioni. Giovedì santo alle 8, la preghiera con l’Ufficio delle letture e le lodi, alle 16 la messa nella cena del Signore. Venerdì 14 alle 8 il momento di preghiera mattutina con L’ufficio e le lodi, alle 16 la celebrazione della passione del Signore. Sabato Santo alle 8 l’Ufficio delle letture e le lodi, alle 15.30 l’Ora della Madre e alle 21 la celebrazione solenne della veglia pasquale. Domenica 16, Pasqua del Signore, la messa sarà celebrata alle 10.
Dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, rappresentazioni storiche, musica dal vivo e la partecipazione attiva di tutta la comunità.
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone, ha celebrato l’arrivo del Reliquiario a Ortì. Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni cittadine sollecitate dal presule alla valorizzazione dei borghi pre-aspromontani.
La parrocchia di Ortì ha accolto da poco il nuovo vicario parrocchiale, ecco le prime iniziative promosse insieme alla comunità.