Sacra Famiglia di Gesù, simbolo di amore e unione nella tradizione natalizia
Modello di riferimento, ecco perché si è deciso di istituire questa celebrazione
Il tutto allietato dal suono della zampogna e dalle musiche tradizionali del Santo Natale
A Motta San Giovanni è tutto pronto per “L’incanto magico del Natale”. La manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale che si svolgerà domenica 22 dicembre.
Nel centro storico, in piazza della Municipalità e piazza del Borgo, saranno complessivamente più di 40 gli espositori che, a partire dalle ore 16, accoglieranno visitatori, curiosi e quanti vorranno trascorrere alcune ore facendosi coinvolgere dallo spirito natalizio.
Prodotti tipici e prelibatezze gastronomiche locali (crespelle, guastelle, frittole, salumi locali, formaggi, vino e birra artigianali, crostini, marmellate, miele, crepes, petrali e altri dolci tipici della tradizione), artigianato artistico, idee regalo e tanto altro ancora. Il tutto allietato dal suono della zampogna e dalle musiche tradizionali del Santo Natale.
L’evento è stato pensato per coinvolgere tutti con iniziative rivolte ai più piccoli. Grazie alla presenza delle simpatiche mascotte Minnie e Topolino e di laboratori creativi, agli innamorati, con la possibilità di scattare una caratteristica ed augurale foto sotto il vischio, agli amanti del ballo, agli appassionati delle auto d’epoca.
PER APPROFONDIRE: Locri Epizefiri: una cartina per i visitatori fatta dagli studenti
Il programma, infatti, prevede l’apertura degli stand alle ore 16. E subito dopo la sfilata delle auto d’epoca a cura del 500 Club Italia Reggio Calabria Piccole Ruote del fiduciario Polimeni. Alle 17 l’esibizione della scuola di ballo Pretty Woman, dalle 18.30 suoni e canti paesani tipici della tradizione a cura di "usonupaisanu".
Modello di riferimento, ecco perché si è deciso di istituire questa celebrazione
Nel segno del recupero della memoria in modo semplice, chiaro, divulgativo, pedagogico e, perché no,
Tra i momenti più significativi, le Strine di San Mango d’Aquino e San Mazzeo, suonate
Tags: Motta San GiovanniNatale