
Motta San Giovanni: screening gratuito promosso da Salute Donna
A palazzo comunale in piazza della Municipalità, tutte le donne interessate potranno sottoporsi ad uno
A distanza di un anno, ritornano ad animare le vie di Motta San Giovanni le “Mottiadi”. La terza edizione del palio moderno farà il suo debutto il 31 luglio, dopo la consueta sfilata inaugurativa e la messa.
L'edizione 2022 ritorna con una nuova veste: una veste fiabesca, che porterà ogni angolo del borgo a tramutarsi in un posto magico, come se l’intero paese venisse catapultato in un libro dei fratelli Grimm.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il tema delle fiabe sarà rincorrente per tutto il palio, sarà compito di ogni contrada interpretare una storia fantastica, dal Gobbo di Notre-Dame ad Alice nel paese delle meraviglie, passando per il Re Leone e la spada nella roccia. Oltre all’arduo compito di interpretare e mettere in scena l’opera assegnata, i membri delle contrade dovranno esibirsi in un’apertura con tanto di tamburi e vestiti a tema.
Saranno presenti, come nelle precedenti edizioni, il calcio a 5, la pallavolo, le bocce e i giochi di carte, immancabili classici dell’estate. Torna la Sfida di San Niceto, dove si daranno nuovamente battaglia la “parte di sopra” contro “la parte di sotto”, le due squadre si scontreranno in quella che è una rivisitazione del vecchio calcio fiorentino, già dalla vigilia possiamo dire che si tratta di una delle sfide più attese del palio.
Troviamo anche tante novità in questa terza edizione del palio: sarà presente una gara a staffetta (“Le fatiche di Ercolino”), che consisterà in quattro sfide dove ogni contrada dovrà provare ad ottenere una busta, fondamentale ai fini della vittoria finale. Tra le grandi novità troviamo la sfida dei pastai, dove i contradaioli dovranno armarsi di grembiule e mattarello e produrre quanti più maccheroni possibile.
PER APPROFONDIRE: Motta San Giovanni, l’oratorio estivo diventa un film
Ritorna un classico dell’estate: la caccia al tesoro! Tutte le contrade, con quanti più partecipanti possibile, si riverseranno nelle strade del paese per trovare il fantomatico tesoro. Oltre a questo, troviamo il musichiere, che riprende il gioco delle sedie musicali a cui tutti abbiamo giocato da bambini, e il torero, dove cinque coraggiosi si andranno a scontrare con un toro meccanico con l’obiettivo di stare in groppa il più possibile.
L’attesa è trepidante, l’intero paese è pronto a riaccogliere quello che si candida ad essere l’evento dell’anno per la comunità mottese. Non c’è nient’altro da aggiungere, allacciate le cinture e godetevi lo spettacolo!
A palazzo comunale in piazza della Municipalità, tutte le donne interessate potranno sottoporsi ad uno
Presenti anche i familiari di Antonio Cilione, gli studenti della scuola “Nicodemo Branca” e lo
A breve riprenderanno anche i lavori per la riqualificazione del cardipolmonare, dove verrà realizzato un hub sociale