
Reggio Calabria, una targa per ricordare le vittime innocenti della mafia
In Piazza San Marco, scuole, istituzioni e associazioni insieme per un momento di riflessione e partecipazione civile.
«Oggi, mercoledì 21 novembre, alle ore 18, sarò in corso Garibaldi a Reggio Calabria e parteciperò al sit-in di solidarietà per Anna Pontari e tutti i commercianti di Reggio che subiscono attentati di ogni genere da parte della ‘ndrangheta», questo il messaggio di Nicola Morra, presidente della Commissione parlamentare antimafia che oggi sarà in riva allo Stretto per manifestare accanto ai reggini.
Si è tenuta ieri, intanto, la conferenza stampa di Libera Reggio Calabria per annunciare le iniziative che intende mettere in campo a seguito dell'attentato incendiario che ha devastato la neonata attività commerciale della signora Anna Pontari e della sua famiglia, anch'essi presenti in conferenza stampa.
Appuntamento per oggi, mercoledì 21 ore 18 sul corso Garibaldi, angolo tapis roulant, per un sit in di solidarietà e protesta. Contestualmente, come annunciato in conferenza stampa, sarà creato un conto sul quale chiunque, secondo le proprie possibilità, potrà contribuire economicamente, e liberamente, alla ricostruzione dell'attività commerciale devastata.
In Piazza San Marco, scuole, istituzioni e associazioni insieme per un momento di riflessione e partecipazione civile.
Gli studenti delle secondarie di primo grado rifletteranno sulla storia di Angelo Versaci, vittima innocente della violenza mafiosa.
Fra le figure di riferimento prese a modello delle lotta alle mafie anche papa Francesco e l’indimenticato sacerdote reggino don Italo Calabrò.