
“Stiamo Strette”, la voce delle donne tra letteratura e identità mediterranea
Con la presentazione del libro “Stiamo Strette” della CollettivA Strettese, si sono concluse le iniziative
Il coordinamento di Libera Reggio Calabria si prepara a vivere la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che culminerà nella marcia del 21 marzo a Trapani, intitolata “Il vento della memoria semina giustizia”. Tra le iniziative in programma, un ruolo centrale è affidato alla seconda edizione del concorso “Libera la memoria”, dedicato agli studenti delle scuole reggine.
Il concorso, rivolto alle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di Reggio Calabria, nasce con l’obiettivo di rendere la memoria viva e concreta, ricordando le storie di chi ha perso la vita a causa della violenza mafiosa. Formazione ed educazione delle giovani generazioni sono elementi fondamentali per costruire una società basata sui valori di legalità e giustizia.
«Libera la memoria» è stato pensato per riaffermare l’impegno di Libera, che da sempre sostiene i familiari delle vittime innocenti delle mafie, mantenendo vivo il ricordo e continuando a chiedere verità e giustizia.
Per questa seconda edizione, gli studenti saranno chiamati a riflettere sulla storia di Angelo Versaci, vigile urbano di Calanna, ucciso dalla violenza mafiosa.
PER APPROFONDIRE: Dalla Chiesa alla comunità, insieme contro il malaffare: arriva in Calabria “Contromafiecorruzione” di Libera
Angelo Versaci era un uomo che ha sempre svolto il proprio lavoro con dedizione e onestà, ma la cui vicenda resta ancora oggi poco conosciuta e priva di una verità giudiziaria.
Le scuole potranno aderire al concorso entro il 15 marzo 2025, mentre gli elaborati dovranno essere inviati entro il 5 aprile 2025 all’indirizzo reggiocalabria@territoriale.libera.it. La premiazione si svolgerà nel mese di maggio 2025. Tutte le indicazioni dettagliate sono contenute nel bando inviato agli istituti scolastici.
Il coordinamento di Libera Reggio Calabria confida in una grande partecipazione da parte degli studenti reggini, che hanno già dimostrato sensibilità e impegno nelle iniziative promosse negli anni. Solo il vento del cambiamento può tenere vivo il ricordo e seminare giustizia.
Con la presentazione del libro “Stiamo Strette” della CollettivA Strettese, si sono concluse le iniziative
Ora la squadra reggina è attesa a Bergamo, dove cercherà di conquistare l’accesso alle Final
L’arcivescovo di Napoli guiderà un incontro sul tema: “Il Giubileo: la sfida per un’autentica giustizia sociale”.