
Un anno fa ci lasciava Jole Santelli
La governatrice aveva 51 anni e ha lotta a lungo con il cancro. Appena eletta ha dovuto fronteggiare l’emergenza coronavirus. Forzista della prima ora, è stata a lungo sottosegretario con Berlusconi.
Mentre le bandiere a mezz’asta nelle città della sua Calabria salutano oggi la Presidente con il loro omaggio formale, da ieri un fiume ininterrotto di persone continua a renderle omaggio davanti la sua casa a Cosenza. Sono fissati per le 16:30 di oggi venerdì 16 ottobre 2020 nella chiesa di San Nicola i funerali della presidente Jole Santelli. La camera ardente aperta già da questa mattina mentre per l'omaggio istituzionale, il feretro sarà trasferito successivamente nella sede della giunta regionale, a Catanzaro, dove la camera ardente proseguirà anche nella giornata di domani sabato 17. Alle 15, al termine della camera ardente, il presidente della Conferenza episcopale calabra e arcivescovo dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, monsignore Vincenzo Bertolone, benedirà la salma. Attesi proprio per domani diversi esponenti del mondo politico italiano.
La governatrice aveva 51 anni e ha lotta a lungo con il cancro. Appena eletta ha dovuto fronteggiare l’emergenza coronavirus. Forzista della prima ora, è stata a lungo sottosegretario con Berlusconi.
La data di emissione è il prossimo 15 ottobre, giorno del primo anniversario della scomparsa della governatrice Jole Santelli. È stata la prima donna in Calabria a essere eletta presidente di Regione.
Lamezia Terme (Catanzaro). Inaugurata l’aula bunker dove si sta svolgendo da poco più di due mesi il processo “Rinascita-Scott”. Presenti Gratteri, Introcaso, Spirlì e il direttore generale del Ministero della Giustizia.
Tags: Jole Santelli