Avvenire di Calabria

Oggi bandiere a mezz'asta in Calabria. Domani la camera ardente sarà allestita alla Cittadella regionale

Nel pomeriggio i funerali della presidente Jole Santelli

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Mentre le bandiere a mezz’asta nelle città della sua Calabria salutano oggi la Presidente con il loro omaggio formale, da ieri un fiume ininterrotto di persone continua a renderle omaggio davanti la sua casa a Cosenza. Sono fissati per le 16:30 di oggi venerdì 16 ottobre 2020 nella chiesa di San Nicola i funerali della presidente Jole Santelli. La camera ardente aperta già da questa mattina mentre per l'omaggio istituzionale, il feretro sarà trasferito successivamente nella sede della giunta regionale, a Catanzaro, dove la camera ardente proseguirà anche nella giornata di domani sabato 17. Alle 15, al termine della camera ardente, il presidente della Conferenza episcopale calabra e arcivescovo dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, monsignore Vincenzo Bertolone, benedirà la salma. Attesi proprio per domani diversi esponenti del mondo politico italiano.

Vicina alla gente comune, ai calabresi che conosceva profondamente, ma anche persona amata per il suo modo di essere nelle stanze romane. Un minuto di silenzio nell'aula del Senato è stato chiesto ieri dalla presidente Elisabetta Casellati. Anche l'Aula della Camera dei deputati ha osservato un minuto di silenzio in sua memoria. «Jole Santelli è stata per tutti noi una grande testimonianza di coraggio», ha detto Casellati con la voce trattenuta dalla commozione e ha aggiunto: «La Calabria perde una grande guida e un solido punto di riferimento».

Sempre nel pomeriggio di ieri il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia è arrivato a Cosenza per «portare a tutti i calabresi l’abbraccio del governo». Un cordoglio unanime e bipartisan per una donna che aveva vissuto fino in fondo il suo impegno per la sua terra. 

Aggiornamento:
Oggi, alle ore 10.35, il feretro del presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, è entrato nella chiesa di San Nicola a Cosenza tra gli applausi della gente che si è riunita spontaneamente nella piazza antistante. Ad accogliere il feretro, davanti all’ingresso della chiesa, il sindaco della città, Mario Occhiuto, e don Piermaria Del Vecchio, che ha rivolto una benedizione. E davanti all’altare l’eparca di Lungro, mons. Donato Oliverio, ha rivolto una preghiera al presidente. Presenti, oltre ai familiari del presidente Santelli, tutta la Giunta regionale al completo. Alle 16.30, l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano, mons. Francesco Nolè, celebrerà i funerali a cui prenderanno parte anche il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, e il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.

Articoli Correlati

Jole Santelli

Un anno fa ci lasciava Jole Santelli

La governatrice aveva 51 anni e ha lotta a lungo con il cancro. Appena eletta ha dovuto fronteggiare l’emergenza coronavirus. Forzista della prima ora, è stata a lungo sottosegretario con Berlusconi.

Un francobollo commemorativo per Jole Santelli

Un francobollo commemorativo per Jole Santelli

La data di emissione è il prossimo 15 ottobre, giorno del primo anniversario della scomparsa della governatrice Jole Santelli. È stata la prima donna in Calabria a essere eletta presidente di Regione.