
Autismo e scuola: «Costruire relazioni è il primo passo verso l’inclusione»
La professoressa Annamaria Curatola, docente e formatrice, analizza il significato profondo dell’inclusione scolastica per gli studenti con disturbo dello spettro autistico
Il settore welfare di Palazzo San Giorgio ha disposto la proroga della scadenza dell’avviso pubblico relativo al rafforzamento dell’offerta dei servizi educativi alla prima infanzia attraverso l’erogazione di contributi economici da destinare alle famiglie dei bambini frequentanti i nidi d’infanzia autorizzati al funzionamento del territorio comunale.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Al fine di assicurare la massima partecipazione dei soggetti interessati, il nuovo termine di presentazione delle istanze è stato prorogato alla data del 15 febbraio 2024, ore 12.00.
Si ricorda che le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma web messa a disposizione dal Comune di Reggio Calabria. I dettagli dell’avviso sono consultabili sul portale istituzionale all’indirizzo: https://www.reggiocal.it/Notizie/Details/4286#descrizione
La professoressa Annamaria Curatola, docente e formatrice, analizza il significato profondo dell’inclusione scolastica per gli studenti con disturbo dello spettro autistico
Finanziati tre interventi nazionali per educazione, inclusione e sostegno ai minori.
Un evento di riflessione e confronto guidato dallo psicologo Gianni Trudu, promosso dalla Parrocchia Abbaziale S. Maria e i XII Apostoli.